More
    HomeCulturaSu Rai 3 torna “Turris e Biddas”: un nuovo viaggio tra stagni,...

    Su Rai 3 torna “Turris e Biddas”: un nuovo viaggio tra stagni, torri e memorie. Protagonisti Cabras e Marceddì

    Pubblicato il

    Domenica 29 giugno alle ore 10 su Rai 3 Sardegna torna “Turris e Biddas”: un nuovo viaggio tra stagni, torri e memorie. Protagonisti Cabras e Marceddì.

    Le torri parlano, i paesi ricordano. Domenica 29 giugno, alle ore 10 su Rai 3 Sardegna, ritorna Turris e Biddas, la trasmissione interamente in lingua sarda che racconta l’anima nascosta dell’Isola, attraverso le sue torri costiere e i paesi che le circondano.

    In questa nuova tappa, il giornalista e divulgatore Fausto Orrù attraverserà gli stagni di Cabras e Marceddì, luoghi sospesi tra acqua e cielo, dove ogni torre è custode di storie antiche e ogni incontro diventa memoria viva. A guidarlo in questo viaggio, le voci profonde dell’archeologo Nicola Dessì e dello studioso di materie sacre e storia della Chiesa Giovanni Deidda.

    Le emozioni del racconto saranno accompagnate dalle suggestive musiche originali di Nicola Agus, mentre la traduzione in LIS (Lingua dei Segni Italiana) è affidata a Luciana Ledda. La regia è di Pier Andrea Maxia, che restituisce allo spettatore uno sguardo intimo e poetico sulla Sardegna più autentica.

    Turris e Biddas è un invito a riscoprire ciò che ci appartiene da sempre: le pietre che parlano, le acque che sussurrano, le voci che resistono. Le torri non vegliano soltanto sul paesaggio, ma sull’identità stessa del nostro tempo.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...