More
    HomeCultura“La spiga nell’occhio”, ecco il primo libro del giornalista Simone Spiga

    “La spiga nell’occhio”, ecco il primo libro del giornalista Simone Spiga

    Pubblicato il

    È uscito “La spiga nell’occhio”, primo libro indipendente del giornalista Simone Spiga, una raccolta di editoriali che si presentano come un manifesto contro l’omologazione del pensiero e la deriva dell’informazione. Pubblicato da nootempo x books e già disponibile su Amazon, il volume si compone di 130 pagine scritte in uno stile diretto e affilato, con l’obiettivo di interrogare, provocare e risvegliare le coscienze.

    Spiga, direttore dal 2023 del portale indipendente Report Sardegna 24, definisce il libro non solo una pubblicazione, ma un «atto di resistenza civile» in un tempo in cui, afferma, l’informazione è sempre più piegata a interessi economici e logiche di potere. Nessun filtro, nessun compromesso, nessun padrone: così l’autore sintetizza la linea editoriale che lo ha guidato nella selezione dei testi.

    “La spiga nell’occhio” affronta temi di forte attualità: crisi sociali, banalizzazione del dibattito pubblico, manipolazioni mediatiche, guerre, diseguaglianze. Lo fa con una narrazione libera da condizionamenti, sostenuta da una visione etica del giornalismo come strumento critico e non allineato.

    Accanto all’attività giornalistica, Spiga è anche referente sardo del Comitato Fermare la Guerra e delegato regionale dell’ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali), realtà con cui promuove iniziative a sfondo culturale e sociale su tutto il territorio.

    Nei prossimi mesi, l’autore sarà impegnato in un tour di presentazioni pubbliche in Sardegna e in altre regioni italiane, occasione per raccontare la genesi di un progetto editoriale nato fuori dai circuiti tradizionali e alimentato dal desiderio di riportare al centro del dibattito il valore della libertà di parola come diritto universale e fondamento di ogni democrazia autentica.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...