Una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento per l’impegno e la collaborazione dimostrati nella realizzazione del progetto “Polis”. È il gesto con cui Poste Italiane sta ringraziando, in queste settimane, i Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Sassari coinvolti nella prima fase del programma, che ha già portato alla conclusione di numerosi interventi sul territorio.
L’iniziativa, rivolta ai comuni con meno di 15mila abitanti, prevede un ampio piano di riqualificazione degli uffici postali con l’obiettivo di renderli più moderni, accessibili e vicini alle esigenze dei cittadini. Tra gli interventi realizzati: ristrutturazioni complete delle sedi, installazione di nuovi strumenti digitali, soluzioni per l’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche, potenziamento della rete informatica e – soprattutto – l’introduzione allo sportello di una gamma sempre più ampia di servizi della Pubblica Amministrazione.
Nei 44 uffici postali già interessati dagli interventi nella Città Metropolitana di Sassari, i cittadini possono oggi usufruire di spazi rinnovati, più funzionali e accoglienti. Tra i nuovi servizi disponibili: il rilascio e il rinnovo del passaporto elettronico, l’accesso diretto a certificati INPS, documenti anagrafici e pratiche giudiziarie, senza la necessità di recarsi negli uffici pubblici tradizionali, spesso lontani o difficilmente raggiungibili, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
Il progetto “Polis” rappresenta un investimento concreto sulla coesione territoriale, volto a garantire pari diritti e opportunità anche nei piccoli centri. Complessivamente, nella Città Metropolitana di Sassari saranno interessati 62 uffici postali, in tutti i Comuni sotto i 15mila abitanti.
“In un momento storico in cui i servizi nelle aree periferiche rischiano di ridursi progressivamente – fanno sapere da Poste Italiane – il nostro impegno va nella direzione opposta: rafforziamo la nostra presenza e investiamo nei territori, contribuendo a costruire un’Italia più connessa, inclusiva e vicina ai bisogni di ogni comunità.”
Con la consegna delle pergamene celebrative, Poste Italiane ribadisce il valore della sinergia istituzionale e il ruolo centrale dei Comuni come alleati nella realizzazione di un servizio pubblico sempre più moderno ed efficiente.