More
    HomeNews“Turris e Biddas” – Seconda puntata della terza serie: dal rudere di...

    “Turris e Biddas” – Seconda puntata della terza serie: dal rudere di Villarios alla maestosa Torre Canai a Sant’Antioco

    Pubblicato il

    Domenica 6 luglio alle ore 10.00 su Rai 3 Sardegna, appuntamento con la seconda puntata della terza serie di “Turris e Biddas”, il ciclo di documentari ideato e condotto dal giornalista e divulgatore Fausto Orrù, che continua il suo viaggio lungo le coste della Sardegna alla scoperta delle torri e dei territori che le circondano.

    Questa volta il percorso si snoda nel Sulcis, a partire da Villarios, piccolo borgo che custodisce i resti quasi dimenticati di una torre costiera, ormai poco più che un rudere, simbolo di un passato che resiste tra le pieghe del tempo. Il racconto prosegue poi nell’isola di Sant’Antioco, dove protagonista assoluta è la Torre Canai, imponente struttura seicentesca affacciata sul mare, testimone delle difese militari sabaude e delle vite dei torrieri che l’hanno abitata.

    Accanto a Fausto Orrù, anche in questa puntata, il contributo di esperti capaci di offrire nuove prospettive e approfondimenti:
    Nicola Dessì, archeologo, con il suo sguardo sul paesaggio storico e umano del Sulcis;
    Giovanni Deidda, esperto di cultura ecclesiale, che intreccia spiritualità e identità locale;
    Gianni Cannas, studioso della vita medievale, che illumina gli aspetti meno noti del quotidiano nelle epoche passate.

    Come sempre, l’accessibilità è garantita grazie alla presenza della Lingua dei Segni Italiana (LIS), curata da Luciana Ledda, mentre la colonna sonora originale è firmata dal musicista Nicola Agus, con sonorità evocative che accompagnano immagini e parole. La regia è affidata a Pier Andrea Maxia, che restituisce con sensibilità visiva il dialogo tra pietra, natura e memoria.

    La produzione esecutiva è della RAI, a cura di Vito Biolchini, con il consueto impegno nel valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della Sardegna.

    Un viaggio che è insieme racconto storico, riflessione culturale e scoperta del territorio.
    “Turris e Biddas” continua a dare voce alle torri, ma soprattutto ai luoghi e alle comunità che ne custodiscono ancora il significato.

    Domenica 6 luglio, ore 10.00 su Rai 3 Sardegna.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...