More
    HomeCulturaSassari, le parole e le vite delle donne protagoniste nel dialogo con...

    Sassari, le parole e le vite delle donne protagoniste nel dialogo con Maria Grazia Calandrone

    Pubblicato il

    Domani (sabato 5 luglio), alle ore 19, presso gli Orti di San Pietro, arriva a Sassari Maria Grazia Calandrone, poetessa, narratrice e intellettuale tra le più rilevanti del panorama italiano, per il secondo appuntamento delle Anteprime estive del Dicembre Letterario – X edizione, organizzate dal Club Jane Austen Sardegna. L’autrice dialogherà con la giornalista Michela Girardi sul tema dell’abitare i luoghi attraverso poesia e narrazione, in un incontro che intreccia memoria, identità e parola.

    L’evento sarà l’occasione per esplorare l’opera della Calandrone nella sua doppia veste di poetessa e narratrice, con particolare attenzione al suo recente impegno nella curatela dell’antologia Il canto delle donne, edita da Robinson e in edicola con La Repubblica. Una raccolta che restituisce voce a 60 poetesse – da Saffo a Sylvia Plath, da Emily Dickinson a Patrizia Cavalli – e che, nelle parole dell’autrice, rappresenta «una poesia di relazione, antiretorica, attiva e spesso esiliata, come tutte le novità che irrompono in un ordine millenario».

    Al centro del dialogo anche i suoi romanzi Dove non mi hai portata e Magnifico e tremendo stava l’amore, entrambi profondamente legati al vissuto femminile, al trauma, alla maternità e alla ricerca di verità. Il primo, in particolare, ripercorre la storia personale dell’autrice, abbandonata da neonata dai genitori biologici, e si fa racconto intimo e civile di una generazione di donne dimenticate. Il secondo indaga un fatto realmente accaduto, con uno sguardo poetico ma intransigente, rivelando la complessità del dolore e dell’amore.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...