More
    HomeSardegnaMedio CampidanoBarumini, al via l’edizione 2025 del servizio intermodale treno+bus per Su Nuraxi

    Barumini, al via l’edizione 2025 del servizio intermodale treno+bus per Su Nuraxi

    Pubblicato il

    Anche per l’estate 2025 si rinnova il Barumini Link, il servizio di trasporto intermodale che collega la stazione ferroviaria di San Gavino Monreale con il sito Unesco di Su Nuraxi, la Casa Zapata e il Centro Giovanni Lilliu, rendendo ancora più semplice raggiungere uno dei simboli archeologici della Sardegna. L’iniziativa – attiva dal 1° luglio al 30 settembre – è frutto della collaborazione tra Fondazione Barumini Sistema Cultura, Direzione Regionale Musei Sardegna e Trenitalia.

    Con quattro corse nei giorni feriali e due nei festivi, il servizio prevede un collegamento diretto in bus (durata 40 minuti, senza fermate intermedie) tra la stazione e il centro archeologico. Il biglietto, integrato treno+bus, è acquistabile selezionando “Barumini” come destinazione su tutti i canali Trenitalia; il supplemento per il bus è di 3 euro.

    «Il Barumini Link è un esempio virtuoso di sinergia tra enti – afferma Emanuele Lilliu, presidente della Fondazione – e consente anche ai piccoli centri di rimanere connessi, valorizzando un territorio ricco di storia e cultura». Dello stesso avviso Valentina Uras, direttrice regionale dei Musei: «Migliorare l’accessibilità ai siti culturali significa promuovere il patrimonio e rafforzare il turismo sostenibile».

    Trenitalia conferma il proprio impegno a sostenere la mobilità intelligente e culturale in Sardegna. «Siamo felici di offrire anche quest’estate un servizio che unisce comodità e valorizzazione del territorio», ha dichiarato Vincenzo Pullara, direttore regionale.

    Il Barumini Link si conferma così un modello da replicare per favorire l’integrazione tra trasporto pubblico e promozione culturale, agevolando l’accesso a uno dei luoghi simbolo della Sardegna antica.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...