More
    HomeEventiSassari, i giovani al fianco della Polizia Locale tra sicurezza e solidarietà

    Sassari, i giovani al fianco della Polizia Locale tra sicurezza e solidarietà

    Pubblicato il

    Vivere da agente della Polizia locale significa anche prendersi cura della comunità, non solo attraverso il controllo del territorio, ma con gesti concreti di solidarietà. Lo hanno scoperto in questi giorni i ragazzi e le ragazze coinvolti nel campo scuola organizzato dal Comando di via Carlo Felice, che li ha visti impegnati in affiancamenti operativi – tra cui l’iniziativa “Litorali sicuri” – e in attività di supporto sociale alle persone in difficoltà.

    I giovani partecipanti hanno contribuito alla consegna di abiti e beni di prima necessità a realtà come la Casa della Fraterna Solidarietà e alcune case famiglia, toccando con mano l’importanza del rapporto umano che lega gli agenti alla popolazione, soprattutto nei quartieri più fragili.

    Il Comando di Polizia locale di Sassari, da sempre impegnato anche sul fronte sociale, accoglie donazioni da parte dei cittadini, purché in buono stato, da destinare a famiglie in difficoltà. Chi vuole partecipare può recarsi presso la stazione mobile in piazza Castello o al Comando di via Carlo Felice, dove gli agenti forniscono informazioni su cosa donare e sulle urgenze del momento.

    Inoltre, chi ha bisogno di aiuto può rivolgersi direttamente al personale della Polizia locale, formato anche per l’ascolto e il sostegno in situazioni di disagio economico o sociale. Un servizio che conferma il ruolo degli agenti come sentinelle del territorio, attente non solo alla sicurezza ma anche alla dignità e ai bisogni delle persone.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...