More
    HomeSaluteNuoro, occhio ai funghi, in aiuto l'ispettorato micologico

    Nuoro, occhio ai funghi, in aiuto l’ispettorato micologico

    Pubblicato il

    Con l’arrivo della stagione autunnale e la ripresa della raccolta di funghi spontanei, l’ASL n. 3 di Nuoro ricorda che da lunedì 3 ottobre è a disposizione dei cittadini l’Ispettorato micologico, un servizio che offre ai raccoglitori consulenza gratuita sulla commestibilità e qualità delle specie raccolte, così da garantirne un consumo sicuro.
    Operativo nell’ambito del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASL n. 3 di Nuoro l’Ispettorato Micologico non solo effettua il controllo gratuito dei funghi destinati al consuma diretto
    , ma offre anche consulenza agli operatori di Pronto Soccorso in caso di eventuali intossicazioni causate dall’ingestione di funghi velenosi, promuove corsi di formazione e di educazione sanitaria, fornisce le certificazioni di commestibilità per la vendita al dettaglio e per la somministrazione dei funghi spontanei.
    I funghi devono essere presentati all’Ispettorato in cestini rigidi e forati, suddivisi per specie,
    freschi, puliti, integri e in buono stato di conservazione. È necessario portare con sé l’intero
    raccolto, non un campione, in quanto tra i funghi non sottoposti al controllo potrebbe essere
    presente un esemplare non commestibile o velenoso. In caso di esemplari mal conservati, non commestibili, tossici o mortali, il micologo può trattenere il raccolto per predisporne la
    distruzione. Qualora non sia possibile sottoporre al controllo si raccomanda di non consumare funghi sui quali si abbiano dei dubbi. Nel caso si avverta malessere dopo il consumo di funghi è necessario recarsi immediatamente all’ospedale, tenere a disposizione eventuali avanzi del pasto e dei funghi consumati, fornire indicazioni utili per l’identificazione delle specie fungine consumate e del luogo di raccolta.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...

    Selargius, trovato il dna di un 70enne autore di un furto di armi e oggi rinchiuso in carcere

    A Uta presso la locale casa circondariale, i carabinieri della Stazione di Selargius hanno...
    spot_img

    Leggi anche

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...