spot_img
More
    HomeNewsSardegna, quasi 1 lavoratore su 5 è abusivo o irregolare.

    Sardegna, quasi 1 lavoratore su 5 è abusivo o irregolare.

    Pubblicato il

    Più di 126mila pericolosi “fantasmi” si aggirano per la Sardegna: sono gli
    operatori e gli occupati non regolari che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che in Sardegna “vale” più di 2 miliardi di euro e rappresenta il 6,6% del valore aggiunto regionale in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. Di queste 126mila “entità”, 32.500 è la stima dei soggetti irregolari, ovvero operatori abusivi che si spacciano per imprenditori, ma che di regolare non hanno nulla, e ben 94mila occupati che con il loro operato minacciano più di 16mila imprese, di cui oltre 13mila artigiane nei vari settori più coinvolti.

    Sono come fantasmi ma riparano auto, ristrutturano case, curano acconciature, realizzano foto e video per i matrimoni, mettono in ordine i giardini e trasportano mobili. Tutto rigorosamente in nero, senza garanzie per i loro dipendenti e clienti. A denunciare le cifre del fenomeno nell’Isola è una analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna sul “Sommerso e concorrenza sleale dell’abusivismo degli indipendenti irregolari”, sui dati ISTAT.
    Per questo l’Associazione degli Artigiani della Sardegna lancia l’allarme sulla
    minaccia del sommerso per le attività dei piccoli imprenditori. “L’abusivismo è un fenomeno che contrastiamo e combattiamo da sempre con forza e determinazione – afferma Maria Amelia Lai, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna – e siamo molto preoccupati che l’Isola sia al sesto posto in Italia per l’irregolarità degli indipendenti, che il tasso di illegalità sia del 17,3% (quasi 1 su 5) e che questo “sommerso” metta in difficoltà oltre 13mila imprese artigiane che sono sotto stress a causa di 2 anni di pandemia, della guerra, dell’aumento delle materie prime e del boom dei costi energetici”. “La nostra deve essere una tolleranza zero nei confronti di chi opera fuori dalle regole – aggiunge Daniele Serra, Segretario di Confartigianato Sardegna – più volte abbiamo richiamato l’attenzione sul tema, che colpisce non solo le imprese ma la comunità tutta”. “A pagare le conseguenze di questa forma illecita di attività – prosegue il Segretario – sono in prima battuta soprattutto i consumatori che si mettono nelle mani di operatori improvvisati. Tra le categorie più colpite ci sono quelle legate al Benessere, ovvero Acconciatura ed Estetica: non a caso, nel corso della pandemia abbiamo più volte invitato i consumatori a rivolgersi solo a saloni e centri estetici regolari, perché solo lì è garantito un servizio all’altezza, grazie a personale
    qualificato e opportunamente preparato”
    . “Ma anche in altri ambiti c’è da chiedersi se
    vale davvero la pena di rischiare la propria sicurezza per pochi euro – rimarca la Lai –
    per esempio affidando manutenzione e revisione della propria auto, o la realizzazione
    degli impianti di casa, o la sistemazione del giardino, rivolgendosi a maestranze dal
    sapere improvvisato e che non forniscono alcun tipo di garanzia sul lavoro svolto. La
    caccia al risparmio non è certo questa, anche perché spesso, a fronte di un lavoro mal
    fatto, ci si deve poi rivolgere a veri professionisti”.
    In particolare, i rischi maggiori di infiltrazione abusiva li corrono le 13mila imprese artigiane, soprattutto nei settori dell’edilizia (2.800), dell’acconciatura ed estetica (3.000), dell’impiantistica (1.600), dell’autoriparazione (2.300), della riparazione di beni personali e per la casa (1.800), del trasporto taxi (650), della cura del verde (500), della comunicazione (280), dei traslochi (8).
    Dei 32mila soggetti irregolari stimati, oltre 10mila entità si trovano per la
    maggior parte nel nord Sardegna, segue Cagliari con 8.700, Sud Sardegna con 5.800, Nuoro con 4.700 e Oristano con 3.200.

    “Questo è un fenomeno che dobbiamo combattere e che, nel frattempo, sottrae lavoro e reddito ai piccoli imprenditori e risorse finanziarie allo Stato, oltre a minacciare la sicurezza e la salute dei consumatori – conclude la Presidente Lai – ma in questa battaglia ci devono essere anche i cittadini”.
    A tale scopo l’Associazione Artigiana ha lanciato la campagna nazionale di informazione contro l’abusivismo dal titolo ‘Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani’.
    Tre gli obiettivi dell’iniziativa: mettere in guardia i consumatori dal rischio di cadere nelle mani di operatori improvvisati, valorizzare qualità, durata, rispetto delle norme, convenienza e sicurezza del lavoro dei veri artigiani, richiamare le Autorità ad un’azione di controllo e repressione e di contrasto all’evasione fiscale e contributiva. Sommerso, tra ricerca del prezzo più basso e restrizioni di offerta durante la pandemia.
    La ricerca del prezzo più basso è la maggiore determinante per la domanda di servizi offerti da lavoratori indipendenti irregolari. Come evidenziato nella rilevazione di Eurobarometro sul lavoro non dichiarato (Commissione europea, 2020), la motivazione del prezzo più basso per l’acquisto di servizi che incorporano lavoro sommerso è rilevata nel 64% dei casi in Italia, a fronte del 48% della media dell’Unione europea. Questa determinante si accentua nella crisi economica conseguente alla pandemia da Covid-19, che ha pesantemente colpito i redditi e i consumi: nel 2021 il reddito disponibile delle famiglie si è ridotto del 3,8% accompagnato da una caduta dei consumi di 66,5 miliardi di euro, pari a 7,0% in meno (Istat, 2022a). Durante la pandemia è stata segnalata una intensificazione dell’abusivismo nell’acconciatura ed estetica, con pesanti ricadute economiche (Confartigianato 2021a e 2020), in un settore particolarmente colpito dalla crisi: l’analisi dei risultati della quinta edizione dell’indagine straordinaria sulle famiglie italiane di Banca d’Italia (2021) condotta alla fine di aprile 2021, prima dell’allentamento delle misure per il contenimento della diffusione del virus, evidenzia che la spesa effettuata nell’ultimo mese per servizi di cura della persona è inferiore rispetto a prima della pandemia per sette famiglie su dieci (72,1%), di cui il 38,5% ha smesso di ricorrere a questa tipologia di servizi o l’ha fatta molto meno spesso e il 33,6% e ha fatto ricorso un po’ meno spesso.
    Sono diversi i meccanismi della concorrenza sleale del sommerso: i) le imprese
    che evadono possono mantenere prezzi più bassi e mettono fuori mercato i competitor regolari, generando una pressione verso il basso delle dinamiche retributive; ii) l’evasione fiscale rende difficile condurre politiche fiscali espansive di riduzione delle aliquote fiscali applicate alle imprese regolari; iii) si inibisce la crescita dimensionale delle imprese in quanto le imprese che evadono hanno minor propensione all’investimento e all’ampliamento del volume d’affari e al contempo spiazzano gli investimenti delle imprese regolari che non raggiungono spesso la redditività adeguata per crescere.
    L’abusivismo aumenta la pressione fiscale sui contribuenti onesti – Il sommerso
    produce effetti distorti sul sistema di prelievo, generando un aumento della pressione tributaria e contributiva a carico dei contribuenti onesti. Per definizione le entrate dello Stato non includono l’evasione mentre il PIL comprende l’economia non osservata stimata dall’Istat: se depuriamo il PIL da questa componente, pari, come prima visto, all’11,3% ipotizzandola stabile, la pressione fiscale reale pagata dal sistema economico emerso, rispettoso delle regole su fisco e contributi, stimata per il 2022 è pari al 46,4%, con un gap di 5,2 punti rispetto al 41,2% di pressione fiscale effettiva3 indicata nel DEF 2022 pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (2022).
    Nel 2020 la Guardia di finanza (2021) ha scoperto 3.546 evasori totali – erano stati 9.020 nel 2019 (Guardia di finanza, 2020) – molti dei quali operanti nell’e-commerce, un canale di vendita che negli ultimi anni ha registrato una forte crescita, accelerata nella pandemia.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Pula, ad agosto l’International Nora Jazz Festival

    Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale. Una polifonia...

    Cagliari, preparazione in Valle d’Aosta con vista Coppa Italia

    Dopo la prima parte del precampionato che si è svolta al centro sportivo di...

    Arbus: Crisi della Giunta Salis. Interviene l’opposizione col capogruppo di “Avanti Arbus” in consiglio comunale, Michele Schirru

    Lei sicuramente sta seguendo i segnali di crisi della Giunta Salis di quest’ultimo periodo,...

    Gigi Riva: a sei mesi della scomparsa sempre grandi attestati di stima in tutta l’isola

    Non si fermano gli attestati di stima verso l’eterno campione leggiunese, scomparso pochi mesi...
    spot_img

    Leggi anche

    Pula, ad agosto l’International Nora Jazz Festival

    Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale. Una polifonia...

    Cagliari, preparazione in Valle d’Aosta con vista Coppa Italia

    Dopo la prima parte del precampionato che si è svolta al centro sportivo di...

    Arbus: Crisi della Giunta Salis. Interviene l’opposizione col capogruppo di “Avanti Arbus” in consiglio comunale, Michele Schirru

    Lei sicuramente sta seguendo i segnali di crisi della Giunta Salis di quest’ultimo periodo,...