More
    HomeCulturaSassari, racconti di paura

    Sassari, racconti di paura

    Pubblicato il

    Giovedì 27 ottobre nella biblioteca di piazza Tola, il 2 novembre in quella di Li Punti e il 3 a Caniga, bambine e bambini tra gli 8 e i 10 anni saranno coinvolti in una serie di letture a tema alla scoperta de “Su mortu mortu”, Halloween ed El día de los muertos. Si tratta di tre declinazioni di una ricorrenza che ha come scopo quello di avvicinare il mondo dei vivi a quello dei morti. Un viaggio attraverso la storia e le tradizioni, per conoscere le origini e le usanze per ricordare i defunti in Sardegna e all’estero. Un’occasione per sensibilizzare i bambini alla lettura, esorcizzare le paure e trascorrere un pomeriggio in compagnia.

    Gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Sassari e si inseriscono in quel percorso di avvicinamento dei più piccoli (ma non solo) ai libri che è stato avviato ormai da alcuni mesi e che sta avendo un grande riscontro. Le biblioteche sono riscoperte come luoghi di incontro, aggregazione e socializzazione per ogni età.

    Anche la partecipazione ai tre appuntamenti “Racconti di paura”, con inizio tutti alle 16.45, è come sempre gratuita, ma è necessario prenotarsi via mail o telefonicamente: biblioteca centrale, biblioteca@comune.sassari.it, 079 279387, biblioteca di Caniga, bibliotecacaniga@comune.sassari.it 079 3180138, biblioteca di Li Punti bibliotecalipunti@comune.sassari.it 079279980.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...
    spot_img

    Leggi anche

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...