More
    HomeCronacaMonastir, lavoro nero

    Monastir, lavoro nero

    Pubblicato il

    A Monastir, i carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri di Cagliari, nel corso di uno specifico servizio volto al contrasto del caporalato e del lavoro nero in agricoltura, hanno eseguito delle verifiche presso un’azienda agricola dove erano presenti oltre al proprietario trentottenne, imprenditore incensurato, anche quattro dipendenti intenti a lavorare sui terreni dell’azienda.
    È emerso che uno degli operai, un venticinquenne originario del Mali, disoccupato e incensurato, risultava essere sprovvisto di regolare il contratto di assunzione. Per questo motivo all’uomo è stata contestata una violazione amministrativa per la quale è prevista una sanzione pecuniaria pari a €3500. Ulteriori accertamenti verranno eseguiti a cura dei militari del NIL al fine di verificare l’eventuale sussistenza di ulteriori violazioni. Il contrasto al lavoro nero in agricoltura costituisce uno dei settori di maggiore interesse del reparto speciale dell’Arma in Sardegna, che con l’ausilio dei colleghi delle varie Stazioni nei prossimi mesi continueranno a monitorare possibili situazioni di illiceità.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...
    spot_img

    Leggi anche

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...