More
    HomeNewsCagliari, inaugurato il primo Help Center della Sardegna

    Cagliari, inaugurato il primo Help Center della Sardegna

    Pubblicato il

    È stato inaugurato nella mattina ieri, in viale La Plaia 17 a Cagliari il primo Help Center della Sardegna che diventa uno dei diciotto punti di assistenza e sostegno messo a disposizione dal Gruppo FS italiane.

    Presenti alla cerimonia di inaugurazione della struttura, che sarà gestita dall’Associazione “Donne al Traguardo” e che è stata messa disposizione, in comodato d’uso gratuito, dal Gruppo FS italiane, il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, affiancato dall’Assessora alle Politiche Sociali, del Benessere e della Famiglia, Viviana Lantini. Sono intervenuti anche il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco e la Presidente della Commissione alle Politiche Sociali, del Benessere e della Famiglia, Antonella Scarfò.

    I locali di viale La Plaia permetteranno ai gestori di fornire accoglienza in bassa soglia aperta a madri con figli minori, uomini e donne senza fissa dimora. Saranno a disposizione cinque appartamenti destinati agli ospiti per complessivi quaranta posti letto, oltre che un centro di ascolto e di aggregazione sociale per il supporto agli indigenti con raccolta e distribuzione di vestiario, viveri e suppellettili.

    Un aspetto sociale che, oltre al Comune, non è sfuggito a FS italiane che ha concesso i suoi locali per un progetto che, destinato alle persone in situazione di grave fragilità, si inserisce nell’ambito delle attività dell’Osservatorio della Solidarietà nelle stazioni (ONDS). Si tratta della rete sociale che gestisce e coordina le attività dei diciotto Help Center attivi sul territorio italiano. A rappresentare l’ONDS alla conferenza che ha preceduto il taglio del nastro della struttura, è stato il Direttore dell’Osservatorio, Alessandro Radicchi, affiancato da Anna Maria Morrone, Organization & People Development Gruppo FS.

    La piena operatività sarà assicurata da “Donne al Traguardo”, Associazione che, presieduta da Silvana Migoni, cercherà di dare aiuto e ascolti a chiunque ne faccia richiesta. Il tutto in un ambiente che cercherà di essere il più familiare possibile, un “percorso” illuminato da un raggio di sole che rappresenta la speranza, come ha cercato di tradurre sulla parete del cortile della struttura, l’artista Manu Invisible.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Iglesias arrestato un 29enne per spaccio

    Ad Iglesias, i Carabinieri dell'aliquota radiomobile della locale Compagnia hanno tratto in arresto, per...

    Cagliari, 48enne denunciato per spaccio

    A Cagliari, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, a seguito di un...

    Ancora temporali nell’Isola

    Ancora problemi per il maltempoi in Sardegna dopo i disastrosi allagamenti nel Mejlogu, in...

    Arbus, la carovana di Wonder Italy neiborghi più belli d’Italia ha fatto un passaggioanche nella cittadina ex mineraria

    La carovana di Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia martedì 30 maggio ha...
    spot_img

    Leggi anche

    Iglesias arrestato un 29enne per spaccio

    Ad Iglesias, i Carabinieri dell'aliquota radiomobile della locale Compagnia hanno tratto in arresto, per...

    Cagliari, 48enne denunciato per spaccio

    A Cagliari, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, a seguito di un...

    Ancora temporali nell’Isola

    Ancora problemi per il maltempoi in Sardegna dopo i disastrosi allagamenti nel Mejlogu, in...