More
    HomeCronacaTuerredda, sulle dune col trattore: denunciato per reati ambientali e furto

    Tuerredda, sulle dune col trattore: denunciato per reati ambientali e furto

    Pubblicato il

    Si introduce con un trattore e un carrello nelle dune di Tuerredda per prelevare legna e viene denunciato dal Corpo Forestale per reati ambientali e per furto. Diverse segnalazioni telefoniche, inoltrate al numero di emergenza ambientale 1515, segnalavano che una persona, incurante dei divieti, si era introdotta con un pesante trattore con rimorchio nella spiaggia di Tuerreda, nel territorio di Teulada. L’individuo, dopo aver solcato con il pesante mezzo il delicato sistema dunale, sradicava  grossi tronchi secchi di ginepro e acacia, caricandoli sul rimorchio per trasportarli presso la propria azienda.

    Grazie alle segnalazioni, sono intervenuti i forestali delle Stazioni di Teulada e Pula, che sono riusciti a individuare  il responsabile, ancora intento a scaricare i tronchi. Eseguiti i rilievi e raccolte le testimonianze, i forestali hanno provveduto a sequestrare il mezzo e i tronchi, nonché a denunciare l’uomo per i reati di furto aggravato e danneggiamento del delicato ambiente protetto.

    La vegetazione, anche quella secca, costituisce un’importante barriera naturale contro l’erosione e favorisce la normale dinamica delle dune. Ogni alterazione, anche minima, in questo delicato ambiente, costituisce un potenziale pericolo per l’assetto dell’ambiente dunale. Grazie al pronto intervento del Corpo Forestali, si è evitata l’ulteriore destabilizzazione delle dune, sia col passaggio del trattore, che con l’estrazione e asportazione di ulteriori tronchi.

    Il Corpo Forestale invita i cittadini a segnalare ogni illecito in danno all’ambiente al numero di emergenza ambientale 1515 .

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare...
    spot_img

    Leggi anche

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...