More
    HomeNewsSan Teodoro, nuovo asfalto sulla 131

    San Teodoro, nuovo asfalto sulla 131

    Pubblicato il

    spot_img

    Completati i lavori per la realizzazione della nuova pavimentazione drenante lungo un tratto, complessivo di circa 16 km, della strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese”, tra Budoni e San Teodoro, in provincia di Sassari.  

    Gli interventi hanno richiesto un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro.

    I lavori rientrano nel programma di investimenti Anas per la manutenzione della pavimentazione sulla rete stradale sarda e fanno parte di un ampio piano di riqualificazione della strada statale 131 DCN nel tratto tra Nuoro e Olbia, finalizzato al miglioramento degli standard di sicurezza dell’arteria.   

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...
    spot_img

    Leggi anche

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...