More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandSelegas, viaggio nella terra del turriga con Trexenta experience

    Selegas, viaggio nella terra del turriga con Trexenta experience

    Pubblicato il

    L’appuntamento con la manifestazione Trexenta Experience è per sabato 17 dicembre a Selegas, paese nel cuore della Trexenta, con importanti tradizioni secolari da svelare al visitatore, antiche chiese, imponenti nuraghi, gemme vini e sapori autentici con ricette che si tramandano di famiglia in famiglia da generazioni.

    Il programma della giornata prevede (dalle ore 9.30) viaggio nell’età del Bronzo con una visita guidata al Nuraghe Nuritzi. Bus navetta da prenotare al 340 6979561/3661944444 (anche whatsapp)
    Dalle ore 11.30 Visita al Museo di Arte Sacra e alla Chiesa dedicata ai santi Anna e Gioacchino.

    Ore 13 Appuntamento a Casa Erriu, sede della Pro Loco, per una degustazione di prodotti enogastronomici locali. Alle 15.30 Laboratorio esperienziale con preparazione di pasta fresca e gateaux.

    Il convegno 18.30: Ritrovo a Sa Ziminera, in via Conte Cao 5, per il convegno Gioielli e gemme nella terra del Turriga.

    Apertura con i saluti del sindaco di Selegas, Alessio Piras.

    Interventi
    Ottaviana Soddu, archeologa
    Gianfranca Salis Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio Antonio Argiolas, Cantina Argiolas
    Maura Danese, gemmologa.

    Durante la serata sarà consegnata la 𝑫𝒆𝒂 𝑴𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒅❜𝒐𝒓𝒐. Prima edizione di un premio dedicato alle persone che hanno portato lustro al territorio di Selegas.

    19.30 Casa Puddu accoglie i visitatori per l’incontro Meraviglie del territorio : dal rosso granato del Turriga alla Mostra di pittura dell’artista Elisabetta Exana passando per le affinità vino e gemme preziose illustrata dai linguaggi comparati della gemmologa Maura Danese e della sommelier Geltrude Carroni.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, avvio del Servizio Pronto Intervento Sociale “PIS”

    L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) – PLUS di Nuoro, formato dal Distretto Socio-sanitario di Nuoro...

    Cagliari – “Nel giardino delle parole”: Interessante libro di Giovanna Porcu per docenti e alunni delle scuole dell’infanzia e primaria.

    Giovanna Porcu è un’insegnante specializzata per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia, è...

    Forum Mediterraneo 2023 in sanità, la ASL 3 presente al tavolo nazionale sulla medicina di prossimità e sviluppo socio sanitario zone interne

    Si è svolta all’interno del collaudato contesto Forum Mediterraneo di Bari (giunto quest’anno alla...

    Giba, tutto pronto per il primo Festival degli Artigiani

    Promuovere la Sardegna attraverso il connubio tra prodotti artigianali e produzioni musicali. È questo...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, avvio del Servizio Pronto Intervento Sociale “PIS”

    L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) – PLUS di Nuoro, formato dal Distretto Socio-sanitario di Nuoro...

    Cagliari – “Nel giardino delle parole”: Interessante libro di Giovanna Porcu per docenti e alunni delle scuole dell’infanzia e primaria.

    Giovanna Porcu è un’insegnante specializzata per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia, è...

    Forum Mediterraneo 2023 in sanità, la ASL 3 presente al tavolo nazionale sulla medicina di prossimità e sviluppo socio sanitario zone interne

    Si è svolta all’interno del collaudato contesto Forum Mediterraneo di Bari (giunto quest’anno alla...