More
    HomeNewsAuguri dalla nostra redazione da una casa speciale quella di Davide Pani...

    Auguri dalla nostra redazione da una casa speciale quella di Davide Pani di Domusnovas il RE delle luminarie

    Pubblicato il

    I nostri auguri in musica e omaggio alla Sardegna arrivano da Casa Pani di Domusnovas dove Davide Pani ha costruito una fantasia di luci straordinaria che ogni giorno si accende dalle 17.40 alle 22. Uno spettacolo di brani e luci che dura circa mezz’ora. Sono sequenziati una decina di brani che danno il ritmo alle luminarie, non luminarie qualsiasi ma intelligenti e a led tanto che le oltre 16 milioni di lucine si accendono sotto la direzione di un personal computer abilmente caricato dallo stesso Davide che lavora a questa coreografia dallo scorso mese di marzo. Ma Davide teme per la prossima bolletta elettrica ” Non temo i costi perché sono led “intelligenti” a basso consumo. La differenza tra le classiche luminarie è che queste ci vogliono tante ore al pc per sequenziarle con le musiche. Dalla casa di Davide Pani di Domusnovas e da tutta la nostra redazione vi giungano i più cari auguri di Buon Natale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...