More
    HomeNewsSassari, "La Befana arriva in Vespa" in Neuropsichiatria infantile

    Sassari, “La Befana arriva in Vespa” in Neuropsichiatria infantile

    Pubblicato il

    spot_img

    La Befana arriva in Vespa” torna in Aou. Il Vespa Club Sassari riporta la simpatica vecchietta nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Azienda ospedaliero universitaria. Il 6 gennaio alle 10,30, oltre a calze colorate e ricche di dolci, la Befana porterà in dono un televisore da 50 pollici per il day hospital del reparto diretto dal professor Stefano Sotgiu.

    L’iniziativa del “Vespa Club Sassari”, organizzata in collaborazione con la polizia locale e arrivata alla sesta edizione, inizierà alle ore 9 con il raduno dei vespisti a piazzale Segni. Gli scooteristi, truccati appunto da Befana, faranno prima tappa al comando della polizia locale del Comune di Sassari, in via Carlo Felice, dove incontreranno il sindaco Gian Vittorio Campus e il comandante della polizia locale Gianni Serra.

    Il corteo di oltre 50 vespisti quindi ripartirà alla volta del centro GeNa “Opera Gesù Nazareno” dove alle ore 10, agli oltre 90 ospiti presenti nella struttura, saranno consegnate le colorate calze della Befana.

    Alle 10,30 gli scooteristi arriveranno all’ingresso del Palazzo Clemente in viale San Pietro per la consegna delle calze alla clinica di Neuropsichiatria infantile.

    Ad accogliere il corteo ci sarà il direttore della struttura, professor Stefano Sotgiu.

    Una delegazione di Befane e di agenti della polizia locale accompagneranno il sindaco Campus, il comandante Serra e il professor Sotgiu sino al reparto per la consegna dei doni ai bimbi. Tra i regali, appunto, il televisore da 50 pollici che il Vespa Club ha acquistato per il day hospital.

    Per le Befane in Vespa la mattinata proseguirà con la polizia locale sino in piazza d’Italia. Qui i bambini, già presenti nel salotto buono della città per la discesa della Befana dal palazzo della Provincia, si divertiranno con il “laboratorio della legalità”, organizzato appunto dalla polizia municipale di Sassari. I bambini si cimenteranno nel colorare cartelli stradali quindi a bordo di piccole auto e moto elettriche, messe a disposizione dal comando di via Carlo Felice, seguiranno un percorso di guida sicura, per poi ottenere in premio la “patente dello scolaro”.

    Per i bambini sono già state preparate circa 500 calze che saranno consegnate loro nel corso della festa.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...
    spot_img

    Leggi anche

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...