More
    HomeCulturaSassari, oggi al verdi "E' inutile a dire!"

    Sassari, oggi al verdi “E’ inutile a dire!”

    Pubblicato il

    Dopo aver registrato il tutto esaurito nei precedenti appuntamenti di Mogoro (al Teatro Comunale il 3 gennaio) e Cagliari (con una doppia data al Teatro Lirico il 6 e 7 gennaio), lo spettacolo “È inutile a dire!” dell’attore e regista Jacopo Cullin ritorna al Teatro Verdi di Sassari oggi alle 21 forte del successo ottenuto nel dicembre 2021.

    E sarà ancora un sold out ad accompagnare l’artista cagliaritano, recentemente tornato sul piccolo schermo con record di ascolti al fianco di Luisa Ranieri nella seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco” (in onda su Rai 1). Ad accompagnarlo in scena, come consuetudine, ci sarà l’amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con l’accompagnamento musicale del trio composto da Matteo Gallus al violino, Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.

    “È inutile da dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin, con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi ‘e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l’essere umano.

    L’ARTISTA – Jacopo Cullin è un attore e regista cinematografico italiano. Ha partecipato nel ruolo di protagonista a numerose serie tv prodotte da Rai e Mediaset e attualmente è impegnato nelle riprese della seconda stagione serie televisiva “Le indagini di Lolita Lobosco”, con Luisa Ranieri, diretta da Luca Miniero. Sul grande schermo è stato protagonista di svariate pellicole di successo come “L’Arbitro” e “L’Uomo che Comprò la Luna” di Paolo Zucca, “La Stoffa dei Sogni” di Gianfranco Cabiddu e “La Buca” di Daniele Ciprì. Come regista ha realizzato numerosi cortometraggi premiati in diversi festival italiani, spot pubblicitari e campagne per il sociale, dirigendo nel 2013 il cortometraggio Special Olympics e Gigi Riva per l’apertura dei giochi estivi Special Olympics. A teatro si è esibito nei più importanti palcoscenici isolani con gli spettacoli “Sei in me!”, “Non ricordo nulla” e l’attuale e recente “È inutile a dire!”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...

    Gli alunni della scuola media Ettore Pais di Olbia si esibiranno per la prima volta a Casa Sanremo 2024

    I ragazzi saranno al Palafiori  durante i giorni del festival e parteciperanno a una Master Class...
    spot_img

    Leggi anche

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...