More
    HomeNewsSassari, solidarietà e affetto tra Casa Serena e il centro di preparazione...

    Sassari, solidarietà e affetto tra Casa Serena e il centro di preparazione alla famiglia sant’Agostino

    Pubblicato il

    spot_img

    Durante il periodo della pandemia alcuni soci del Centro di preparazione alla famiglia di Sant’Agostino hanno donato agli ospiti di Casa Serena lana e stoffe che sono state usate per ideare piccole opere. Ora gli anziani e le anziane di via Pasubio ricambiano il pensiero creando pannelli colorati che saranno usati dal Centro per allestire una stanza dedicata a bambini e adolescenti.

    Già nel periodo in cui le ristrettezze per la protezione della salute erano più ferree, tra le due strutture si era creato un gemellaggio virtuale, con gli ospiti di Casa Serena che, coinvolti e guidati dalle educatrici della Coop.a.s., inviavano le foto ai soci del C.P.F. (Centro di preparazione alla famiglia) con le loro creazioni.

    Ora il Centro Famiglia sta organizzando Gruppi di parola (percorsi dedicati ai figli di genitori separati) e per accogliere meglio i bambini e gli adolescenti che li frequenteranno si sta allestendo una stanza che possa farli sentire a proprio agio.

    La presidente del Centro di preparazione alla famiglia di sant’Agostino, Sandra Piras, e la direttrice del Consultorio, Angela Baio, hanno chiesto agli ospiti di Casa Serena di realizzare dei pannelli simili a quelli che avevano apprezzato in fotografia per abbellire la stanza che sarà utilizzata per i Gruppi di parola. Gli anziani e le educatrici hanno accolto la richiesta con entusiasmo e realizzato dei pannelli che il 6 febbraio un gruppo di anziani ha portato nei locali di Sant’Agostino. Sono stati accolti con grande calore e disponibilità da diversi soci del C.P.F. e per tutti loro è stato emozionante potersi incontrare finalmente di persona dopo le limitazioni dei mesi precedenti.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...