More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, Paolo Truzzu in via Garavetti per complimentarsi con gli alunni della...

    Cagliari, Paolo Truzzu in via Garavetti per complimentarsi con gli alunni della 5^ A del plesso scolastico di via Garavetti

    Pubblicato il

    Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, accompagnato dall’Assessora all’Istruzione Marina Adamo, si è recato nel plesso scolastico di via Garavetti per complimentarsi con gli alunni della 5^A.

    La classe, guidata dall’insegnante Francesca Ghezzo, si è aggiudicata il primo posto nell’XI Concorso nazionale sui diritti umani promosso dall’UNESCO.

    Il tema affidato alle riflessioni degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado per l’anno scolastico 2012-2022, in occasione del 50° anniversario della “Convenzione UNESCO per la Tutela del Patrimonio Culturale e Naturale” era: Il Patrimonio Mondiale UNESCO è anche tuo! Qual è il Patrimonio naturale, materiale o immateriale che, nella tua città o Regione, vorresti fosse inserito nella Lista UNESCO del “Patrimonio universale per l’Umanità”?

    La 5^A, partendo dagli spunti dell’insegnante Francesca Ghezzo e con la collaborazione della docente Elena Pisu, ha puntato decisa sul Parco adiacente alla scuola, presentando un lavoro dal titolo: “Monte Urpinu” noi vogliamo tutelare un bel parco vicino al mare tanto facile da amare”.

    Partendo da una descrizione del Parco, l’elaborato si è snodato lungo una riflessione arricchita di interviste, disegni, articoli giornalistici.

    La commissione ha apprezzato la passione e l’interesse nella trattazione della tematica di profondo spessore culturale, di rilevante importanza educativa e di grande attualità sociale.

    Il Sindaco Truzzu si è complimentato con i ragazzi per il lavoro svolto e per il lustro che sono riusciti a dare alla città di Cagliari. Più che soddisfatta anche l’Assessora Adamo che segue da vicino le scuole del capoluogo.

    Nei prossimi giorni, la classe riceverà la visita di una delegazione locale dell’UNESCO che formalizzerà la consegna degli attestati e del tablet ottenuto come premio per la vittoria.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...
    spot_img

    Leggi anche

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...