More
    HomeCronacaDolianova, occupazione abusiva

    Dolianova, occupazione abusiva

    Pubblicato il

    A Dolianova i carabinieri della locale Stazione, a conclusione di un’attività di indagine riconducibile ad una denuncia querela presentata il 14 dicembre scorso da una sessantonnenne pensionata del luogo e dal figlio ventunenne, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per invasione o occupazione di edifici, furto aggravato, appropriazione indebita, violazione, soppressione e distruzione di corrispondenza, una venticinquenne disoccupata di Mandas, percettrice del reddito di cittadinanza e un trentottenne operaio di Quartu Sant’Elena. Questi ultimi nel mese di marzo del 2020 erano entrati nell’appartamento dei querelanti, sito a Dolianova, approfittando di una momentanea assenza dei proprietari e, dopo aver sostituito la serratura della porta d’accesso, avevano occupato l’abitazione completa di arredi, elettrodomestici e suppellettili, impedendo di fatto agli aventi diritto di rientrarne in possesso e di disporre financo della corrispondenza che di volta in volta perveniva. Dopo che i querelanti avevano provveduto alla cessazione delle utenze domestiche di erogazione di energia elettrica ed acqua, i carabinieri coadiuvati da personale tecnico specializzato hanno potuto accertare che i due invasori di case altrui avevano eseguito un allaccio abusivo alla rete idrica della società Abbanoa Spa, che a sua volta ha formalizzato querela per furto d’acqua. Si resta in attesa della conclusione delle procedure di sfratto.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...