More
    HomeRegione SardegnaLa Cgil sarda contro il congelamento della questione energetica: "Consegnata l'isola a...

    La Cgil sarda contro il congelamento della questione energetica: “Consegnata l’isola a una condizione di incertezza e declino”

    Pubblicato il

    spot_img

    “È sconcertante e inaccettabile la prospettiva di congelare per tutto il 2023 la questione energetica consegnando il futuro del sistema economico e produttivo dell’Isola a una condizione di permanente incertezza e di possibile declino”. Lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il rinvio a novembre della discussione al Consiglio di Stato sul decreto energia rischia di certificare un’altra pesantissima ipoteca sul futuro del governo regionale guidato da Solinas”.

    Secondo la Cgil non si può rinunciare a programmare nell’immediato interventi di politica energetica urgentissimi che di certo non possono attendere i tempi di una trattativa, oltretutto al momento inconcludente, fra Regione e Governo o quelli dei pronunciamenti dei giudici. “Solinas valuti i possibili effetti di una stasi di quasi un anno rispetto alle dinamiche delle questioni industriali ed energetiche che, nonostante tutto, procederanno”, conclude il segretario Durante invitando il presidente della Regione “a riflettere anche su una possibile ‘mossa del cavallo’ nell’interesse dei sardi”. 

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Al via questa sera a Neoneli “Licanìas” 2025

    Tutto pronto a Neoneli per l’inizio della nona edizione di Licanìas, il festival di...

    Sardegna, 12 milioni per lo sport. Approvato il Programma 2025

    Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento...

    Solstizio archeologico, a Villanovaforru si chiude l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla

    Villanovaforru chiude l’edizione 2025 di “Primavera in Marmilla” con una giornata tra archeologia, benessere...

    HR, ecco come il ruolo del responsabile risorse umane resta ancora il cuore pulsante delle aziende che cambiano

    Quello che stiamo vivendo oggi è un momento storico caratterizzato da forte dinamicità, in...
    spot_img

    Leggi anche

    Al via questa sera a Neoneli “Licanìas” 2025

    Tutto pronto a Neoneli per l’inizio della nona edizione di Licanìas, il festival di...

    Sardegna, 12 milioni per lo sport. Approvato il Programma 2025

    Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento...

    Solstizio archeologico, a Villanovaforru si chiude l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla

    Villanovaforru chiude l’edizione 2025 di “Primavera in Marmilla” con una giornata tra archeologia, benessere...