More
    HomeCronacaPortevesme, aumenta la tensione nel Sulcis. 1500 lavoratori in cassa integrazione e...

    Portevesme, aumenta la tensione nel Sulcis. 1500 lavoratori in cassa integrazione e 62 rischiano il licenziamento

    Pubblicato il

    Oggi 28 Febbraio 2023,scaduti i termini del verbale sottoscritto lo scorso 20 gennaio, prende corpo la cassa integrazione di 1500 lavoratori e il licenziamento di 62 lavoratori interinali di Portovesmee San Gavino, nostri colleghi da anni. In segno di protesta ci asserragliamo nella ciminiera più alta della Fabbrica. Chiediamo alla politica SARDA E NAZIONALE un impegno concreto per risolvere il problema del caro energia elettrica, così come rivendicato nel corso di un anno nella varie riunioni effettuate a tutti i livelli. Nel ricordare i grandissimi sacrifici che il popolo UCRAINO sta facendo per salvare la loro terra dalla invasione Russa, i lavoratori della Portovesme SRL Lottano per salvare i loro posti di lavoro, e i diritti delle loro Famiglie a vivere dignitosamente nella loro terra. Una fermata permanente della fabbrica significherebbe un dramma sociale e una migrazione forzata per centinaia di persone. Terremo ferma questa nostra decisione, fino a quando non riceveremo dai governi sopra citati degli impegni concreti, che salvaguardino il nostro lavoro.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...