More
    HomeCronacaQuartu Sant'Elena, il sindaco aderisce all’appello della Garante regionale Carla Puligheddu

    Quartu Sant’Elena, il sindaco aderisce all’appello della Garante regionale Carla Puligheddu

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Sindaco di Quartu Sant’Elena Graziano Milia non perde tempo e aderisce immediatamente all’appello promosso ieri dalla Garante della Sardegna per l’Infanzia e l’Adolescenza, dottoresssa Carla Puligheddu, per il riconoscimento dei diritti fondamentali dei minori.

    La stessa Garante ha infatti invitato tutti i Primi Cittadini dell’Isola a prendere una posizione responsabile, chiara e trasparente in merito e il Sindaco Milia non ha esitato a esprimersi e a formalizzare la sua scelta.

    Il Comune di Quartu assume quindi una posizione chiara ed inequivocabile sulla tutela e sui diritti dei minori nel nostro Paese. L’Amministrazione comunale, attraverso i servizi educativi territoriali, intende infatti garantire parità di trattamento a tutti i minori presenti a qualsiasi titolo nel territorio comunale: nessun minore sarà discriminato, né per le condizioni dei genitori né per la loro nascita.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Al via questa sera a Neoneli “Licanìas” 2025

    Tutto pronto a Neoneli per l’inizio della nona edizione di Licanìas, il festival di...

    Sardegna, 12 milioni per lo sport. Approvato il Programma 2025

    Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento...

    Solstizio archeologico, a Villanovaforru si chiude l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla

    Villanovaforru chiude l’edizione 2025 di “Primavera in Marmilla” con una giornata tra archeologia, benessere...

    HR, ecco come il ruolo del responsabile risorse umane resta ancora il cuore pulsante delle aziende che cambiano

    Quello che stiamo vivendo oggi è un momento storico caratterizzato da forte dinamicità, in...
    spot_img

    Leggi anche

    Al via questa sera a Neoneli “Licanìas” 2025

    Tutto pronto a Neoneli per l’inizio della nona edizione di Licanìas, il festival di...

    Sardegna, 12 milioni per lo sport. Approvato il Programma 2025

    Oltre dodici milioni di euro per la promozione dello sport in Sardegna: dal finanziamento...

    Solstizio archeologico, a Villanovaforru si chiude l’edizione 2025 di Primavera in Marmilla

    Villanovaforru chiude l’edizione 2025 di “Primavera in Marmilla” con una giornata tra archeologia, benessere...