More
    HomeCronacaFluminimaggiore i Carabinieri ritrovano un asinello rubato 8 anni fa

    Fluminimaggiore i Carabinieri ritrovano un asinello rubato 8 anni fa

    Pubblicato il

    spot_img

    A Fluminimaggiore durante una verifica svolta dai Carabinieri della locale Stazione con personale dei servizi veterinari della ATS presso un’azienda agricola, è emerso che l’asinella che si aggirava in un piccolo appezzamento di terreno era stata rubata. Da una verifica sul microchip sottocutaneo è emerso un codice che è risultato essere riferibile all’animale rubato nel 2015, oltre 8 anni fa. Luna ha anche riconosciuto il suo proprietario che naturalmente è stato molto felice di poterla di nuovo accogliere. Al ventisettenne proprietario della villa che aveva la disponibilità dell’equino i militari dell’Arma hanno riservato una denuncia per ricettazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Di Luna si erano perse le tracce, ed ormai il proprietario di quell’asinella non pensava di poterla mai più recuperare. Era stata rubata da ignoti Il 27 febbraio 2015 a Papillonis. Il proprietario ha oggi 71 anni e ha potuto riprenderla con sé. Il recupero è avvenuto durante uno dei tanti servizi che i Carabinieri svolgono in Sardegna per il controllo degli ovili.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...