More
    HomeCronacaA Montecarlo la premiazione della prima regata velica “Cagliari-Monaco”

    A Montecarlo la premiazione della prima regata velica “Cagliari-Monaco”

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu e l’Assessore alle Politiche del Mare, Alessandro Guarracino hanno partecipato a Montecarlo, alla cerimonia di premiazione della prima regata velica “Cagliari-Monaco”.

    La competizione, organizzata dalla Sezione di Cagliari della Lega Navale Italiana con la collaborazione dello Yacht Club Porto Rotondo e Yacht Club Monaco, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, era partita da Cagliari il 24 aprile e si è chiusa nel Principato quattro giorni dopo con l’arrivo di tutte le imbarcazioni partecipanti.

    “È stato un grande successo – ha commentato l’Assessore Guarracino – per la manifestazione di caratura internazionale, che ha avuto molti apprezzamenti anche da parte delle autorità locali di Monaco. L’immagine della città di Cagliari risulta rafforzato in un’ottica di relazioni internazionali e di meta turistico-sportiva, con particolare attenzione alle agli aspetti ambientali, paesaggistici e culturali”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...