More
    HomeCronacaBarrali, i carabinieri trovano una discarica non autorizzata

    Barrali, i carabinieri trovano una discarica non autorizzata

    Pubblicato il

    A Barrali, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente ai colleghi di Donori e ad altro personale della Compagnia di Dolianova, hanno effettuato un servizio coordinato di contrasto agli illeciti in materia ambientale, presso un’area che era stata segnalata come discarica abusiva dai Carabinieri del Nucleo Elicotteri di Elmas. A seguito di tale attività i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, combustione illecita di rifiuti non autorizzata e gestione di veicoli fuori uso in assenza di autorizzazione, un sessantasettenne del luogo, noto per precedenti vicende, amministratore unico di un’azienda agricola all’interno della quale sono stati rinvenuti numerosi cumuli di residui derivanti da combustione di rifiuti di vario genere. Inoltre è stata accertata la presenza in stato di completo abbandono di otto veicoli non marcianti e non bonificati a norma di legge, ai cui intestatari in corso di identificazione, saranno contestate le sanzioni amministrative previste in relazione alla omessa consegna delle loro auto ad un centro di raccolta autorizzato. Le operazioni di bonifica dovranno essere compiute a cura della persona denunciata.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...