More
    HomeNewsPoste Italiane nomina 65 maestri del lavoro a Nuoro il prestigioso riconoscimento...

    Poste Italiane nomina 65 maestri del lavoro a Nuoro il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Maria Antonietta Concu.

    Pubblicato il

    Poste Italiane partecipa anche quest’anno, con i suoi dipendenti, al conferimento dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La commissione nazionale istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo, sulla base dei loro requisiti, 65 Stelle al Merito su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli ricoperti in azienda.
    A Nuoro il prestigioso titolo di “Maestro del Lavoro” verrà conferito formalmente a Maria
    Antonietta Concu per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale” in Prefettura.
    “Sono davvero sorpresa di questa onorificenza. Credo sia un ulteriore traguardo raggiunto grazie a tutti i colleghi con i quali ho avuto l’onore e il piacere di lavorare in questi quaranta anni di servizio in Poste Italiane, durante i quali ci sono stati tanti cambiamenti vissuti sempre con responsabilità e con un gioco di squadra che ha aiutato a superare le fatiche e le difficoltà. Ho amato il mio lavoro con la certezza della dignità e della libertà che questo ci dà e con la speranza di contribuire ogni giorno a costruire la nostra azienda” ha dichiarato Maria Antonietta Concu, dipendente applicata presso la direzione provinciale di Nuoro.
    Le Stelle al Merito sono riconosciute ogni anno ai dipendenti di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. La metà delle onorificenze è riservata a coloro che hanno iniziato l’attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, avvio del Servizio Pronto Intervento Sociale “PIS”

    L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) – PLUS di Nuoro, formato dal Distretto Socio-sanitario di Nuoro...

    Cagliari – “Nel giardino delle parole”: Interessante libro di Giovanna Porcu per docenti e alunni delle scuole dell’infanzia e primaria.

    Giovanna Porcu è un’insegnante specializzata per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia, è...

    Forum Mediterraneo 2023 in sanità, la ASL 3 presente al tavolo nazionale sulla medicina di prossimità e sviluppo socio sanitario zone interne

    Si è svolta all’interno del collaudato contesto Forum Mediterraneo di Bari (giunto quest’anno alla...

    Giba, tutto pronto per il primo Festival degli Artigiani

    Promuovere la Sardegna attraverso il connubio tra prodotti artigianali e produzioni musicali. È questo...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, avvio del Servizio Pronto Intervento Sociale “PIS”

    L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) – PLUS di Nuoro, formato dal Distretto Socio-sanitario di Nuoro...

    Cagliari – “Nel giardino delle parole”: Interessante libro di Giovanna Porcu per docenti e alunni delle scuole dell’infanzia e primaria.

    Giovanna Porcu è un’insegnante specializzata per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia, è...

    Forum Mediterraneo 2023 in sanità, la ASL 3 presente al tavolo nazionale sulla medicina di prossimità e sviluppo socio sanitario zone interne

    Si è svolta all’interno del collaudato contesto Forum Mediterraneo di Bari (giunto quest’anno alla...