More
    HomeEconomiaCagliari, contributi a favore delle attività produttive per la ripresa economica sostenibile

    Cagliari, contributi a favore delle attività produttive per la ripresa economica sostenibile

    Pubblicato il

    Sono pubblicate le graduatorie provvisorie delle istanze ammissibili e non ammissibili relative al bando Contributi a favore delle attività produttive per la ripresa economica “De minimis”, finanziato coi fondi PON “Città Metropolitane” FESR/FSE 2014-2020, progetto CA6.2.1.a .

    “L’adesione al bando si è spinta oltre ogni più rosea aspettativa, riconoscendo ammissibili richieste di contributi per oltre 1.700.000 euro”, ha rimarcato il sindaco Paolo Truzzu.

    “L’Amministrazione comunale di Cagliari – ha aggiunto Alessandro Sorgia, assessore alle Attività produttive, Turismo e Promozione del territorio – si è già attivata per incrementare le risorse e rendere finanziabili tutti i progetti dichiarati ammissibili”.

    E infatti anche se il bando attualmente mette a disposizione 940.000 euro, le istanze di contributo ammissibili non rientranti nei limiti di capienza dei fondi stanziati potranno essere finanziate con risorse aggiuntive che dovessero rendersi disponibili, anche successivamente alla pubblicazione della graduatoria, è puntualizzato nella determinazione n. 3606/2023 a firma del dirigente del Servizio Suape, Mercati, Attività produttive e Turismo.

    Già in sede di soccorso istruttorio – spiegano dagli uffici del Servizio Suape, Mercati, Attività produttive e Turismo – è stato attivato un confronto serrato con gli operatori d’impresa interessati, che ha fatto seguito all’assistenza fornita nella fase precedente del bando. Numerose richieste non sono risultate ammissibili perché presentate da soggetti privi di alcuni requisiti fondamentali (sede operativa a Cagliari dal 2020, idoneo codice Ateco, etc.); altri, invece, non hanno raggiunto la soglia dei 25.000 euro minima prevista per poter concorrere, spesso per l’inammissibilità di alcune voci di spesa.

    La graduatoria provvisoria contenente gli elenchi delle istanze ammissibili a contributo e l’elenco delle istanze non ammissibili – è scritto nella stessa determinazione n. 3606/2023 – diverrà definitiva trascorsi 15 giorni dalla sua pubblicazione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...