More
    HomeCronacaCagliari, viale Buoncammino saranno abbattuti i chioschi, la disperazione di uno dei...

    Cagliari, viale Buoncammino saranno abbattuti i chioschi, la disperazione di uno dei titolari

    Pubblicato il

    spot_img

    Quale sarà il futuro di Mario Dessi titolare di uno dei quattro chioschi in viale buoncammino che il comune ha deciso di eliminare. Il Comune di Cagliari ha deciso di buttarli giù in quanto sembrerebbe che le concessioni sono scadute e poi ci sono i lavori di restyling del viale Buoncammino che prevedono un rifacimento della sede stradale e la sistemazione degli alberi che con le radici hanno sollevato la pavimentazione dei marciapiedi e della stessa strada. Due chioschi sono abbandonati da tempo. Gli altri sono della famiglia Dessi che da oltre 40 anni opera in quest’angolo di città, ma dal 2013 di fatto il chiosco in funzione è solo uno. Il comune sembra non intenzionato a fare passi indietro e mercoledì è previsto l’abbattimento.

    Mario Dessi

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...