More
    HomeAgricolturaColdiretti, premiato il lavoro di Michela Dessi prima donna a ricoprire il...

    Coldiretti, premiato il lavoro di Michela Dessi prima donna a ricoprire il ruolo di vicepresidente

    Pubblicato il

    Una importante novità per il sistema di Coldiretti Cagliari: Michela Dessì è la prima donna a ricoprire il ruolo di vicepresidente. L’elezione dell’allevatrice di Arbus (insieme all’altro vicepresidente Tobia Desogus di Masainas, in rappresentanza del Sulcis Iglesiente) è arrivata ieri durante la prima seduta del Consiglio provinciale che si è tenuta a Cagliari. Durante l’appuntamento con l’elezione delle cariche a supporto del presidente Giorgio Demurtas (riconfermato nelle scorse settimane per il prossimo quinquennio), l’organo dell’associazione ha discusso di vari temi caldi per l’agricoltura nella provincia e ha eletto anche i delegati che andranno a rappresentare la federazione per la prossima elezione del presidente regionale.

    DESSÌ. “Sono fortemente emozionata per questa opportunità che mi è stata data, la motivazione per lavorare bene è tanta – commenta Michela Dessì dopo l’elezione – ringrazio i miei colleghi consiglieri per la fiducia che hanno riposto nella mia persona. È un traguardo importante che dedico a tutte le donne e gli uomini che come me lavorano per garantite cibo di qualità, tutela delle biodiversità, cura dell’ambiente, custodia della cultura agreste e delle nostre tradizioni”.

    COLDIRETTI CAGLIARI. “Questa elezione all’interno di un gruppo dirigente della Coldiretti crediamo possa essere un importante e ulteriore passo avanti verso il pieno riconoscimento del ruolo di punta che le donne ricoprono quotidianamente in agricoltura e in tutti i settori economici – commentano Giorgio Demurtas e Luca Saba, presidente e direttore di Coldiretti Cagliari – un ruolo spesso sottovalutato, ma certamente fondamentale per far crescere questo settore. Vedere, oggi, una donna ricoprire una posizione di assoluto rilievo all’interno di una associazione che crede fortemente nella piena espressione in tutte le cariche della donna, è motivo di orgoglio – concludono Saba e Demurtas – ma ci spinge a continuare a lavorare in questa direzione perché ancora troppo spesso la figura della donna nel mondo del lavoro è sottovalutata”.

    DONNE IMPRESA. Figura della donna nel sistema agricolo evidenziata anche da Maria Gina Ledda, coordinatrice di Coldiretti Donne Impresa. “Le donne rappresentano un terzo degli imprenditori agricoli presenti nel nostro territorio e sono coloro che hanno portato la maggiore innovazione e attenzione sulle nuove possibilità di sviluppo e internazionalizzazione nei comparti agropastorali – rimarca Ledda – ancora di più oggi le donne svolgono un ruolo fondamentale e strategico per l’agricoltura italiana ed essere impegnate attivamente anche in ruoli decisionali, non solo in azienda ma anche nel mondo associazionistico, rappresenta un fattore di sviluppo determinante per mettere in campo idee e proposte innovative a vantaggio del mondo economico nazionale e isolano”, conclude

    Alla sinistra la vice presidente Michela Dessi
    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...
    spot_img

    Leggi anche

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...