More
    HomeAmbienteGianni Lampis designato in commissione parlamentare di inchieste su ecomafie

    Gianni Lampis designato in commissione parlamentare di inchieste su ecomafie

    Pubblicato il

    spot_img

    Cos’ha da riferirci onorevole Lampis? “La legge istitutiva della Commissione parlamentare
    di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e
    agroalimentari, approvata nei mesi scorsi dalla Camera dopo un lungo lavoro che mi ha
    impegnato in prima persona col ruolo di relatore sia in commissione ambiente che in aula,
    ha ampliato le competenze della commissione rispetto al passato a dimostrazione di come
    sia dirimente un controllo e un’analisi approfondita sui fenomeni delle ecomafie in tutte le
    sue varie forme di criminalità”. “La designazione quale componente in seno alla stessa
    commissione arrivata in queste ore – continua Lampis – è per me motivo di grande
    responsabilità che mi consentirà di proseguire da Deputato un lavoro di particolare
    attenzione sulle politiche ambientali iniziato diversi anni fa col ruolo di Assessore
    Regionale in Sardegna e Coordinatore della Commissione Ambiente e Sviluppo
    Sostenibile della Conferenza della Regioni. Col mio impegno quotidiano onorerò la
    rinnovata fiducia del Presidente Giorgia Meloni, del Capigruppo Tommaso Foti e dell’intera
    comunità umana e politica di Fratelli d’Italia”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia,
    Gianni Lampis”.
    “Aggiungo – conclude il deputato Gianni Lampis – che tra le finalità di indagine della
    commissione ci sono tematiche prettamente riconducibili anche alla Sardegna : dal ciclo
    illecito dei rifiuti (monitoraggio anche dei trasporti marittimi) alle mancate bonifiche dei siti
    industriali ed ex minerari, dal trattamento e smaltimento dei fanghi di depurazione al
    superamento del l’annoso problema dello smaltimento di amianto ancora diffuso su tutto il
    territorio nazionale. Non meno importanti saranno le indagini sui reati legati alle frodi
    agroalimentari (marchi, etc) e alle zoomafie.

    Per ulteriori dettagli, qui il testo della legge 

    https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:2023-05-10;53

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...