More
    HomeNewsA Cagliari il secondo Congresso Europeo dei figli adottivi cileni

    A Cagliari il secondo Congresso Europeo dei figli adottivi cileni

    Pubblicato il

    Organizzato dall’Associazione “Chilenos de Sardinia” con il patrocinio del Comune di Cagliari, si è svolta a Cagliari la seconda edizione del Congresso Europeo dei figli adottivi cileni.

    Una delegazione dei partecipanti, in rappresentanza dei quasi 500 cileni che vivono in Sardegna, è stata accolta nella mattina di oggi nel Palazzo Civico di via Roma dal Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco.

    Oltre ad un’occasione per fare la reciproca conoscenza, l’appuntamento, che si è tenuto nella Sala del Retablo, ha permesso alle due parti di arrivare ad un accordo di massima perché, in uno spirito di reciproca collaborazione, l’Amministrazione Comunale faccia il possibile per difendere i diritti della comunità cilena. Che a sua volta si è fatta carico della grande disponibilità a rendersi utile per gli aspetti della vita quotidiana dei loro connazionali.

    “Siamo pronti – ha commentato il Presidente Tocco – a istituzionalizzare incontri come questo perché il Comune, nei limiti della sua competenza, possa avere un ruolo importante nel riconoscimento dei diritti di tutte le comunità che abitano il capoluogo sardo”.

    La principale richiesta dell’Associazione “Chilenos de Sardinia”, affiancata per l’occasione da “Hijos y Madres del Silencio”, da le rappresentanti di un’associazione per i diritti umani in Svezia e da “El calauche” di Torino, è quella di far luce sulle tante procedure illegali di adozione che hanno privato madri e padri dei loro figli. E questa pratica diffusa tra gli anni ’70 e ’90’ è stata portata all’attenzione anche di altre istituzioni, come il Tribunale Minorile di Cagliari e la Città Metropolitana. In modo che attraverso questi contatti possa essere fatta chiarezza su quanto accaduto, restituendo, dove possibile, i diritti privati.

    “Abbiamo voluto far conoscere la nostra comunità ai rappresentanti del Comune – ha spiegato Giorgio Zucca di “Chilenos de Sardinia” – ma anche chiedere sostegno perché si possano risolvere alcune situazioni che le nostre associazioni seguono da tempo. Soprattutto nel supportare i tanti adottivi cileni che cercano le loro origini e far luce finalmente sui tanti casi di irregolarità nelle adozioni avvenuto in Cile fino agli anni ’90. Crediamo sia giusto proteggere i genitori adottivi ma è altrettanto corretto rendere giustizia a tutte le madri e i padri ai quali è stato impedito di crescere i loro figli a causa di un sistema che ha permesso tutto questo”.

    Il Comune di Cagliari, attraverso le parole di Edoardo Tocco, si è detto disponibile per sostenere iniziative di questo genere mettendo a disposizione ogni mezzo utile.

    La presenza, all’incontro di questa mattina, dello scrittore e muralista Hector Mono Carrasco, ha dato modo ai partecipanti di ricordare anche i 50 anni dal Golpe in Cile.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...

    Gli alunni della scuola media Ettore Pais di Olbia si esibiranno per la prima volta a Casa Sanremo 2024

    I ragazzi saranno al Palafiori  durante i giorni del festival e parteciperanno a una Master Class...
    spot_img

    Leggi anche

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...