More
    HomeNewsQuartu, alle battute finali il “Festival Letterario & Solidale San Bartolomeo”

    Quartu, alle battute finali il “Festival Letterario & Solidale San Bartolomeo”

    Pubblicato il

    Prosegue il programma del 18° Festival Letterario & Solidale San Bartolomeo che partecipa al cartellone “Quartu Estate 2023 – Ripensare la e le città – Attività culturali, spettacoli e Arte”, fortemente voluto dall’amministrazione comunale.

    Dopo gli appuntamenti delle scorse settimane, venerdì 13 ottobre al Centro Servizi di Flumini sarà di scena un reading letterario. In quell’occasione saranno presentate tre iniziative sociali in favore di profughi siriani, un lavoro per migranti e un corso di cardioprotezione.

    Domenica 15 ottobre, in collaborazione con l’unico club ufficiale sardo, avrà luogo al Centro Giovani un torneo di Risiko, valido per il ranking e che determinerà i sei migliori giocatori che parteciperanno al Campionato Nazionale a squadre in programma a Roma a novembre.

    L’ultimo evento si svolgerà nella Sala Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini, domenica 22 ottobre, dalle 17 alle 19. Partendo dalla piaga dei femminicidi, con vari ospiti si omaggerà il poeta Biagio Arixi. Verrà consegnata la targa “Serata in Onore di…” un premio che A.R.K.A. Eventi Culturali ha offerto nel corso dei Festival di San Bartolomeo a personaggi che hanno dato lustro alla Sardegna.

    Il ricavato della vendita delle fiabe di Biagio Arixi andrà agli orfani dei femminicidi. Precedentemente il premio è stato assegnato a: Antonio Romagnino, padre Antonio Sconamila, Elio Turno Arthemalle, Vito Biolchini, Antonello Lai, Giuseppina Primavera, Giovanni Farci, Gennaro Longobardi, Stefania Onida, Venanzio Corrias, Arnaldo Cuccu, Anna Addis, Fabrizio Frongia, Eleonora Guggeri, Antonio Lai, Gianni Filippini, Rosaria Floris, Angelo Cremone, Massimiliano Mazzotta.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...