More
    HomeCronacaVillaputzu, un cavallo in strada crea un sinistro

    Villaputzu, un cavallo in strada crea un sinistro

    Pubblicato il

    spot_img

    A Villaputzu in località Gennarrela, i Carabinieri della Stazione di Muravera sono intervenuti sulla ex SS 125 al km 71 + 300 per un sinistro stradale che ha coinvolto una Land Rover Evoque di proprietà di una società del luogo, condotta da un quarantenne imprenditore. Il mezzo, nel percorrere la citata strada, è andato a collidere contro un equino che si trovava inopinatamente sulla carreggiata. L’uomo, unico occupante e conducente del veicolo, è stato trasportato dal 118 per accertamenti presso il nosocomio di Muravera, non in pericolo di vita. Il veterinario di turno dell’ASL è intervenuto sul posto su richiesta dei Carabinieri e ha dovuto constatare la morte dell’animale. Nella circostanza non ha potuto rilevare la presenza di alcun microchip sottocutaneo, che sarebbe stato utile per individuare il proprietario dell’equino la cui carcassa è stata affidata al Comune di Villaputzu per lo smaltimento. il mezzo è stato rimosso tramite soccorso stradale. I documenti di guida e di circolazione dell’autista e del mezzo erano in regola. Il traffico è rimasto bloccato per circa due ore, gestito dai militari dell’Arma. Sarà difficile che qualcuno possa rivendicare la proprietà del cavallo in quanto dovrebbe verosimilmente pagare dei danni per la mancata custodia dell’animale, ma i carabinieri stanno comunque indagando per identificarlo in qualche modo.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...