More
    HomeNewsALLA “DOMUS” IL PRANZO È CAGLIARI-FROSINONE

    ALLA “DOMUS” IL PRANZO È CAGLIARI-FROSINONE

    Pubblicato il

    La Unipol Domus riapre le porte per il lunch match della decima giornata del campionato di Serie A. Ospite di turno il Frosinone allenato dall’ex Di Francesco. I ciociari guardano i rossoblù dall’alto dei loro 12 punti in graduatoria, nove in più della squadra allenata da Ranieri sempre ancorata sul fondo della classifica.

    Cagliari e Frosinone si sono affrontate in Serie A nel capoluogo isolano solo una volta: 1-0 il risultato finale, di Joao Pedro il rigore decisivo. Lo scorso aprile le due squadre hanno pareggiato 0-0 nell’unico confronto disputato nell’Isola nel torneo cadetto. Uno anche il precedente in Coppa Italia, giocato nell’agosto 2013 al “Nereo Rocco” di Trieste: 1-2 dopo i tempi supplementari e Cagliari eliminato dalla coppa nazionale.

    QUI CAGLIARI – Reduci dal pareggio di Salerno, i rossoblù cercano ancora la prima vittoria stagionale. Mister Ranieri ha convocato 28 giocatori, tra cui il rientrante Hatzidiakos e il Primavera Iliev. Il tecnico confermerà il 4-3-1-2 con Scuffet tra i pali, Nandez probabile esterno destro e Wieteska (favorito su Goldaniga) nel cuore della difesa. In cabina di regia ancora Prati, al suo fianco Deiola è in ballottaggio con Sulemana. In avanti ancora Mancosu, Luvumbo e Oristanio sembrano i prescelti per provare a scompaginare la difesa avversaria.                                                                                                                                                                                                                                                              Probabile formazione (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Wieteska, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati, Deiola; Mancosu; Oristanio, Luvumbo. Allenatore: Ranieri

    QUI FROSINONE – I Leoni arrivano dalla sconfitta di Bologna (2-1). Mister Di Francesco schiererà un 4-2-3-1 che diventerà 4-3-3 a seconda delle situazioni di gioco. Turati sarà tra i pali, Okoli e Romagnoli giocheranno al centro della retroguardia, Barrenechea nella zona nevralgica del campo con uno tra Brescianini e Bourabia.  Soulé, Reinier e Garritano (favorito su Baez) giocheranno alle spalle della punta centrale Cheddira.

    Probabile formazione (4-2-3-1): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Brescianini, Barrenechea; Soulé, Reinier, Garritano; Cheddira. Allenatore: Di Francesco

    La direzione del match è affidata a Luca Pairetto della sezione di Nichelino. L’arbitro sarà assistito da Andrea Zingarelli (Siena) e da Giuseppe Di Giacinto (Teramo). Il quarto ufficiale di gara sarà Giovanni Ayroldi (Molfetta). Al VAR Massimiliano Irrati di Pistoia e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.

    Il Cagliari ha perso ben 8 dei 16 incontri arbitrati da Pairetto, ne ha vinti 4 e ne ha pareggiati altrettanti. Bilancio in perfetta parità invece per il Frosinone che ha vinto tre incontri diretti dal fischietto di Nichelino, ne ha persi tre e pareggiato uno.

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...
    spot_img

    Leggi anche

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...