More
    HomeNewsTUTTO ESAURITO ALLO STADIUM: VA IN SCENA JUVENTUS-CAGLIARI

    TUTTO ESAURITO ALLO STADIUM: VA IN SCENA JUVENTUS-CAGLIARI

    Pubblicato il

    spot_img

    Alle 18 l’Allianz Stadium, sold-out da giorni, ospita la sfida tra Juventus e Cagliari valida per la dodicesima giornata del campionato di Serie A. I bianconeri sono reduci da quattro vittorie consecutive (cinque nelle ultime sei giornate), mentre i rossoblù dopo un pessimo avvio hanno rialzato la testa collezionando sette punti nelle ultime tre gare, oltre ad aver passato il turno in Coppa Italia. La formazione di Max Allegri è a due sole lunghezze dalla capolista Inter, mentre gli uomini di Ranieri sono quartultimi, un punto sopra l’Hellas Verona che in questo turno è uscito sconfitto al “Ferraris” contro il Genoa (1-0).

    Il bilancio degli scontri diretti giocati a Torino in Serie A pende decisamente a favore della Juventus che ha avuto la meglio in 25 occasioni; 14 sono stati invece i pareggi e soltanto due le vittorie del Cagliari. Le due formazioni si sono sfidate in Piemonte anche tre volte in Coppa Italia (una vittoria Juve e due pareggi) e una volta nei quarti di finale della Coppa UEFA 1993-94: 2-1 per il Cagliari, che dopo essere andato in svantaggio (gol di Dino Baggio) ribaltò il punteggio con Firicano e Lulù Oliveira, staccando il pass per la semifinale. La Juventus ha vinto gli ultimi sei scontri diretti giocati a Torino. L’ultima vittoria del Cagliari risale al 31 gennaio 2009 (2-3), quando le due squadre erano allenate da Massimiliano Allegri e Claudio Ranieri, ma a panchine invertite.

    QUI JUVENTUS I bianconeri sono reduci dal successo di Firenze (0-1) di domenica sera. Massimiliano Allegri schiererà il solito 3-5-2 con Szczesny tra i pali e Gatti, nonostante la diffida, nel terzetto difensivo ancora orfano di Danilo e Alex Sandro. A centrocampo, complice l’assenza per squalifica di Rabiot, scelte quasi obbligate con McKennie che potrebbe essere spostato in mezzo, accanto a Locatelli e Miretti. Out Weah, occhio alla posizione di Cambiaso, che dovrebbe partire sulla corsia destra ma a Firenze ha agito da mezz’ala. In avanti, i prescelti saranno molto probabilmente Kean e Chiesa, favorito su Vlahovic.

    Probabile formazione (3-5-2): Szczesny; Gatti; Bremer; Rugani; Cambiaso, Mckennie, Locatelli, Miretti, Kostic; Chiesa, Kean. Allenatore: Allegri.

    QUI CAGLIARI I rossoblù arrivano da due vittorie di fila e vogliono cavalcare l’onda per non fermarsi. Ancora out Nandez e Di Pardo, oltre ai lungodegenti Rog e Capradossi, Ranieri ha portato a Torino 26 giocatori. Il tecnico confermerà il 4-3-1-2 con Scuffet tra i pali, Zappa e Augello sugli esterni, Goldaniga (qualche chance per Hatzidiakos) e Dossena nel cuore della retroguardia. In mezzo potrebbero essere confermati Makoumbou, Prati e Jankto, mentre sulla trequarti salgono le quotazioni di Viola, laureatosi in psicologia pochi giorni fa. In avanti è sicuro di una maglia da titolare Zito Luvumbo; al suo fianco, ballottaggio Oristanio-Petagna.                                                                                                                                                                                                                                                                     Probabile formazione (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Goldaniga, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati, Jankto; Viola; Luvumbo, Oristanio. Allenatore: Ranieri

    Marco Piccinini di Forlì arbitrerà Juventus-Cagliari. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Domenico Palermo (Bari) e Domenico Fontemurato (Roma 2). Il quarto ufficiale di gara sarà Luca Massimi di Termoli. Al VAR designati Paolo Valeri (Roma 2) assistito da Daniele Paterna (Teramo).

    Disastroso il bilancio del Cagliari nelle otto gare in cui è stato arbitrato da Piccinini: una vittoria, un pareggio e ben sei sconfitte. L’unica vittoria risale all’ottobre 2018 (2-1 casalingo contro il Chievo), mentre l’ultima volta fu un Cagliari-Atalanta 1-2 nel novembre 2021. Decisamente più positivo il bilancio per la Juventus che ha sempre vinto, segnando dodici gol senza subirne nemmeno uno, i quattro incontri arbitrati da Piccinini, tutti disputati allo Stadium. 

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...