More
    HomeIstruzione22 novembre, Giornata Nazionale della Sicurezza delle Scuole

    22 novembre, Giornata Nazionale della Sicurezza delle Scuole

    Pubblicato il

    Il 22 novembre ricorre la “Giornata Nazionale della Sicurezza delle Scuole”, istituita con la Legge n.107 del 13 luglio 2015.

    “Eppure – sottolinea il Coordinamento Presidenti Consiglio di Circolo e d’Istituto della Sardegna – ancora oggi, la sicurezza di alunne e alunni, studentesse e studenti, dirigenti scolastici, docenti e personale ATA, è soggetta a ‘volontà divina’”.

    Solo dal 14 settembre 2023, data di inizio delle attività scolastiche nella Regione Sardegna, il Coordinamento ha segnalato:

    •  19 ottobre 2023: Crollo di una porta presso l’I.C. “Satta – Spano – De Amicis” di Cagliari, con il ferimento di un personale ATA;
    •  25 ottobre 2023: Crollo di una grossa porzione di cornicione dell’ingresso principale della Scuola Primaria di Macomer (NU);
    •  26 ottobre 2023: Crollo di una porzione dell’Aula “Ascari” della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Cagliari;
    •  26 ottobre 2023: Crollo di controsoffitto di un’aula dell’I.I.S. “Bacaredda” di Cagliari”;
    •  9 novembre 2023: Crollo del soffitto di un’aula del “Liceo Scientifico” di Alghero (SS);
    •  15 novembre 2023: Crollo di controsoffitto di un’aula dell’I.C. “Pascoli – Nivola” di Assemini (CA);

    più numerosi istituti con aule o interi piani interdetti per problemi più o meno gravi di stabilità.

    “La scuola, che, a parole, deve essere un luogo super sicuro – rimarca il Coordinamento Presidenti Consiglio di Circolo e d’Istituto della Sardegna – è invece il luogo in cui l’ansia e il timore di incidenti, prevale nella stragrande maggioranza dei lavoratori e dei genitori. Questo Coordinamento chiede a grande voce un censimento capillare dello stato di sicurezza di tutti i plessi scolastici esistenti nella regione, allo scopo di arginare e prevenire ulteriori simili episodi, con interventi mirati alla salvaguardia e alla serenità psico-fisica delle centinaia di migliaia di persone che quotidianamente si trovano al loro interno”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...