More
    HomeCronacaMonserrato, misura cautelare per uno scippatore

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    Pubblicato il

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare che dispone gli arresti domiciliari, trasmessa dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Cagliari per due furti con strappo. Le accurate indagini svolte dai Carabinieri di Monserrato avevano permesso di ricostruire i due episodi delittuosi, avvenuti il 1° e il 2 ottobre 2023 in orario serale, ai danni rispettivamente di una 60enne e di una 67enne del luogo. Il primo episodio si era verificato in via del Redentore all’incrocio con via Sorgono. Il secondo, che era rimasto a livello di tentativo era accaduto il giorno dopo a qualche centinaio di metri di distanza dal primo sito, ancora in via del Redentore in prossimità di una tabaccheria. Quella sera l’uomo era stato fermato dai Carabinieri in via Virginia all’incrocio con via San Gavino Monreale, dopo la commissione del secondo delitto mentre indossava abiti compatibili con quelli descritti dalla vittima. Era entrato quindi subito nel novero dei sospettati. La successiva sistematica acquisizione delle immagini riprese dall’ottimo impianto di videosorveglianza comunale, ha consentito ai militari dell’Arma di ricostruire con molta precisione i movimenti dell’uomo in prossimità del compimento dei due scippi. Tale ricostruzione è stata accolta dall’autorità giudiziaria che ha emesso il provvedimento.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...