More
    HomeEventiSta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Pubblicato il

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con la Consulta Commercio e Attività Produttive, ha lanciato sui social le locandine degli eventi che animeranno il paese dal 7 dicembre 2023 fino al giorno dell’Epifania.

    Sono davvero tante le iniziative inserite nel ricco programma dell’associazione dei commercianti e delle associazioni sangavinesi. Si parte nel “weekend lungo” con il ponte dell’Immacolata che dal 7 al 10 dicembre sarà al centro di dieci appuntamenti dedicati a Natale, solidarietà, arte, cultura, mercatini, degustazioni e naturalmente ai bambini, veri protagonisti della magia natalizia.

    • 7 Dic. Ore 9,00/13,00 – Parco Rolandi “Accendiamo il Natale” a cura dell’Ass.ne Insieme si può e dell’IC Eleonora d’Arborea.
    • 7 /16 Dic. Presso la Farmacia Perrier sarà attiva la cassetta della posta
      di Babbo Natale per le letterine dei bambini.
    • 8 Dic. Piazza Resistenza – Santa Teresa vendita Stelle di Natale solidali
      a cura dell’Ass.ne Monreal Soccorso.
    • 8/9/10 Dic. Ore 10,00/18,00 – Presso i locali C’entro a cura della Commissione Pari Opportunità e dell’Ass.ne Skizzo si terra un’estemporanea di pittura.
    • 8 Dic./6 Gen Presso il Cortile Casa Mereu – Allestimento Presepe a cura
      del Gruppo Medievale Monreale.
    • 8 Dic. Ore 17,30 – Presso i locali C’entro – Festival Anderas con presentazione
      del libro “Oceanografiche” di Alberto Contu a cura di Stefano Curreli e della Associazione Curatorìa Monreale.
    • 9 Dic. Ore 9,00 – Associazione Marinai d’Italia – Corteo per le vie del paese e festa di Santa Barbara.
      Ore 16,00 – Piazza della Resistenza “Villaggio di Babbo Natale” a cura della Pro Loco.
    • 10/23 Dic. Presso CREAMY Dolci e Gelati sarà attiva la cassetta della posta di Babbo Grinch per tutte le letterine dei bambini.
    • 10 Dic. Ore 10,00 – Lungo la Via Roma esposizione dei Mercatini di Natale.
      Distribuzione cioccolata calda a cura del Centro di Aggregazione Sociale.
      Raduno delle 500 e gustosa Zeppolata a cura del Club Auto Storiche 500.
      Ore 10,00/12,00 – In Piazza Marconi “Corsa sui Tacchi” a cura della
      Commissione Pari Opportunità e dell’Atletica Podistica.
      Ore 16,00 – Ass.ne Anziani Solidali in “La Banda dei Babbi Natale”.
      Ore 21,00 – Chiusura dei Mercatini.
    • 10 Dic./6 Gen Via Eleonora D’Arborea – Allestimento Presepe a cura de Su Bixinau de Aristanis

    Le iniziative proseguiranno anche nei giorni successivi, con decine di appuntamenti sparsi nel centro abitato e che sapranno richiamare l’attenzione non solo dei sangavinesi, ma anche di tanti curiosi e visitatori del circondario.

    Fino al giorno di Natale sarà una dolcissima attesa! Poi il gran finale il giorno della Befana con l’estrazione dei premi del Concorso SangaVinco, il grande concorso che premia chi fa gli acquisti a San Gavino!

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...