More
    HomeCronacaCAGLIARI: BATTERE IL NAPOLI PER LOTTARE ANCORA

    CAGLIARI: BATTERE IL NAPOLI PER LOTTARE ANCORA

    Pubblicato il

    Alle 15 è previsto il calcio d’inizio di Cagliari-Napoli (26ª giornata), sfida molto delicata per entrambe le compagini. I rossoblù sono penultimi con 19 punti e hanno conquistato un solo punto nelle ultime cinque gare di campionato. I partenopei, con una partita in meno, hanno conquistato appena 36 punti in 24 giornate, sono reduci da un pareggio e una sconfitta e occupano il nono posto della graduatoria. All’andata, il 16 dicembre scorso, finì 2-1 per i padroni di casa grazie ai gol di Osimhen, Pavoletti e Kvaratskhelia.

    Il bilancio dei 36 incontri disputati fra Cagliari e Napoli in terra sarda in Serie A è in sostanziale parità: 9 vittorie dei padroni di casa, 16 pareggi e 11 vittorie degli ospiti. L’ultimo scontro diretto giocato alla Unipol Domus risale a due anni fa esatti (21 febbraio 2022) e terminò 1-1. Negli ultimi 11 incontri in Sardegna i padroni di casa non hanno mai vinto e gli ospiti si sono imposti ben 8 volte. L’ultima vittoria dei sardi risale al 19 aprile 2009, quando il Cagliari di Allegri sconfisse il Napoli di Donadoni per 2-0 con reti di Jeda e Lazzari. I tre precedenti disputati a Cagliari in Serie B sono terminati tutti in parità. Due gli scontri diretti in Coppa Italia: 0-1 nella semifinale del torneo 1986-87 (gol di Maradona) e 1-1 nella fase a gironi della coppa nazionale 1972-73.

    QUI CAGLIARI – I rossoblù arrivano dal pareggio di Udine (1-1). Lavoro personalizzato per Sulemana e Oristanio, tra campo e palestra Shomurodov, ancora fuori dai giochi Hatzidiakos e Mancosu. Ranieri ha convocato 23 giocatori e potrebbe schierarsi col 4-3-1-2. Scuffet sarà tra i pali, Nandez e Augello sugli esterni, Mina e Dossena al centro della difesa. In mezzo al campo il playmaker Prati potrebbe essere affiancato da Makoumbou e Gaetano. Sulla trequarti, Viola supporterà le due punte Luvumbo e Lapadula. Una delle varianti potrebbe essere quella dell’impiego di Gaetano sulla trequarti: in questo caso in mediana potrebbe esserci uno tra Deiola e Nandez (in quest’ultima circostanza, uno tra Di Pardo e Zappa giocherebbe come esterno destro).                                                                                                                                                                                                                                                                  Probabile formazione (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Mina, Dossena, Augello; Makoumbou, Prati, Gaetano; Viola; Luvumbo, Lapadula.

    Allenatore: Ranieri

    QUI NAPOLI – I partenopei arrivano dal pareggio interno col Genoa (1-1). Il nuovo allenatore Calzona, all’esordio in campionato da primo allenatore del Napoli (è stato il vice di Sarri dal 2015 al 2018 e collaboratore di Spalletti nel 2021-22) ha recuperato Osimhen e Ngonge e si schiererà col 4-3-3. Davanti a Meret sugli esterni ci saranno Mazzocchi al posto dello squalificato Di Lorenzo e uno tra Olivera (favorito) e Mario Rui. In mediana ballottaggio Traoré-Zielinski, mentre in avanti accanto a Osimhen ci saranno Politano e Kvaratskhelia.

    Probabile formazione (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Traoré; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Calzona

    Sarà Luca Pairetto a dirigere il match tra Cagliari e Napoli. L’arbitro internazionale della sezione di Nichelino verrà coadiuvato dagli assistenti Luigi Rossi di Rovigo e Vito Mastrodonato di Molfetta. Il quarto ufficiale di gara sarà Matteo Gualtieri di Asti. Al VAR Valerio Marini (Roma 1) e Aleandro Di Paolo (Avezzano).

    Pairetto ha arbitrato il Cagliari 17 volte: 5 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte rossoblù, questo il bilancio. L’arbitro di Nichelino quest’anno ha diretto la spettacolare sfida della Domus tra Cagliari e Frosinone terminata 4-3. Il direttore di gara piemontese ha arbitrato 10 volte il Napoli: quasi perfetto il ruolino di marcia con ben 9 vittorie dei partenopei e una sola sconfitta.

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...