More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, alla MEM l'evento "Cagliari per filo e per segni"

    Cagliari, alla MEM l’evento “Cagliari per filo e per segni”

    Pubblicato il

    spot_img

    Alla MEM, Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari, l’evento conclusivo della decima edizione di “Cagliari per filo e per segni. Viaggio nel passato attraverso i segni del presente”. L’appuntamento, organizzato dall’associazione “La Pleiade” in collaborazione con la MEM, è per venerdì 22 marzo 2024 alle 16. Sarà l’occasione per festeggiare i dieci anni di attività del laboratorio “Cagliari per filo e per segni”. Le esperienze, le emozioni, le memorie, i racconti: Cagliari con la sua storia sarà la protagonista, in una serata che vuole essere soprattutto occasione d’incontro e confronto tra giovani, studenti e adulti dell’Università della terza età di Quartu Sant’Elena e dell’UniLiber di Selargius. Parteciperanno all’iniziativa, con i loro racconti ed esperienze, Elisabetta Randaccio, Francesco Abate, Maria Michela Deriu e Sergio Atzeni. Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Lascia un segno” presso la Cineteca della MEM, il modo scelto da La Pleiade per raccontare i dieci anni di attività attraverso le foto, i filmati, i documenti, i materiali didattici e le migliori realizzazioni prodotte durante i laboratori artistici. Nella stessa mostra vi sarà anche uno spazio dedicato alla proiezione dei corti animati della serie “Cagliari en marche”, progetto cinematografico progettato e prodotto in questi dieci anni dall’Associazione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...