More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, alla MEM l'evento "Cagliari per filo e per segni"

    Cagliari, alla MEM l’evento “Cagliari per filo e per segni”

    Pubblicato il

    Alla MEM, Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari, l’evento conclusivo della decima edizione di “Cagliari per filo e per segni. Viaggio nel passato attraverso i segni del presente”. L’appuntamento, organizzato dall’associazione “La Pleiade” in collaborazione con la MEM, è per venerdì 22 marzo 2024 alle 16. Sarà l’occasione per festeggiare i dieci anni di attività del laboratorio “Cagliari per filo e per segni”. Le esperienze, le emozioni, le memorie, i racconti: Cagliari con la sua storia sarà la protagonista, in una serata che vuole essere soprattutto occasione d’incontro e confronto tra giovani, studenti e adulti dell’Università della terza età di Quartu Sant’Elena e dell’UniLiber di Selargius. Parteciperanno all’iniziativa, con i loro racconti ed esperienze, Elisabetta Randaccio, Francesco Abate, Maria Michela Deriu e Sergio Atzeni. Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Lascia un segno” presso la Cineteca della MEM, il modo scelto da La Pleiade per raccontare i dieci anni di attività attraverso le foto, i filmati, i documenti, i materiali didattici e le migliori realizzazioni prodotte durante i laboratori artistici. Nella stessa mostra vi sarà anche uno spazio dedicato alla proiezione dei corti animati della serie “Cagliari en marche”, progetto cinematografico progettato e prodotto in questi dieci anni dall’Associazione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...
    spot_img

    Leggi anche

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...