More
    HomeEventi“Turri Produce”, un successo la prima tappa di “Primavera in Marmilla”

    “Turri Produce”, un successo la prima tappa di “Primavera in Marmilla”

    Pubblicato il

    Ieri si è inaugurata a Turri la seconda edizione di “Primavera in Marmilla, Rinascita in Festa” con la prima tappa contraddistinta dall’evento “Turri Produce” e dai giardini in fiore. Una manifestazione che ha fatto registrare un’ottima risposta del pubblico nonostante la contemporaneità con altre due importanti sagre del territorio.

    Martino Picchedda, Sindaco di Turri, ha raccontato la giornata di domenica 17 marzo 2024 evidenziando l’offerta turistica del suo Comune e delle tante associazioni che si sono prodigate affinché l’evento avesse successo.

    “È stata una giornata intensa – spiega il primo cittadino – animata da un’esplosione di colori, profumi e la presenza di numerosi visitatori che hanno reso magica l’atmosfera primaverile del nostro piccolo paese. Il Parco di Tulipani in Sardegna è stato certamente il cuore pulsante e volano attrattore, offrendo uno spettacolo mozzafiato e una cornice perfetta per le una passeggiata primaverile tra i fiori”.

    “Turri Produce nasce con l’intento di accompagnare il turista all’interno del centro storico di Turri mostrandosi in tutto ciò che il nostro piccolo paese può offrire: un tradizionale centro storico con particolari e caratteristiche emergenze architettoniche, i sapori della cucina tradizionale, l’ospitalità che rappresenta il nostro modo di vivereCon ‘Turri Produce’ – continua Martino Picchedda – non intendiamo solo “produrre matericamente” un qualcosa, certamente c’è anche quell’aspetto: offrire il frutto prodotto che agricoltori producono dalle nostre campagne, a noi piace pensare la parola “produrre” come “far nascere, dare origine” a Emozioni, per chi percorre il centro storico, Relazioni tra chi prepara e allestisce il centro storico”.

    “Un sentito ringraziamento al consorzio Sa Corona Arrùbia, all’AT Pro loco di Turri APS e all’associazione UnMondoFiorito per il loro prezioso contributo alla riuscita dell’evento. Un grazie speciale va anche a tutte le signore che hanno creato le opere a maglia che hanno trasformato il nostro paese in un vero paradiso “floreale”. Grazie a Tulipani in Sardegna grande attrattore di flusso turistico. Ma soprattutto – conclude il sindaco di Turri – il nostro più grande ringraziamento va ai concittadini e a tutti coloro che hanno lavorato duramente per rendere questa giornata così speciale e memorabile”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...