More
    HomeCronacaCagliari, la spinta della Domus per battere l’Atalanta

    Cagliari, la spinta della Domus per battere l’Atalanta

    Pubblicato il

    Il pubblico delle grandi occasioni riempirà gli spalti della Unipol Domus alle ore 18 per Cagliari-Atalanta, partita con un significato molto diverso per le due compagini valida per la trentunesima giornata del massimo campionato. I sardi sono reduci da due vittorie e tre pareggi nelle ultime sei giornate di campionato e occupano la sedicesima piazza (scavalcati dall’Empoli che in uno degli anticipi ha battuto in extremis il Torino col punteggio di 3-2), col Verona, a 27 punti, soli due in più della zona calda. I bergamaschi sono in piena corsa per l’Europa, occupano il sesto posto con 50 punti e hanno vinto solo una volta nelle ultime sei giornate (bilancio completato da tre pareggi e due sconfitte). All’andata, disputata il 24 settembre scorso, i padroni di casa hanno avuto la meglio col punteggio di 2-0.

    Il bilancio dei 28 incontri disputati tra le due squadre in terra sarda sorride ai rossoblù che hanno vinto 14 volte a fronte di 7 pareggi e 7 vittorie nerazzurre. Solamente uno il precedente in Serie B con una larga vittoria del Cagliari (5-1) nel 2003-04. Ben sei invece le sfide di Coppa Italia con tre vittorie per parte. L’ultimo precedente in A risale al novembre 2021 e vide gli atalantini imporsi per 2-1. L’Atalanta ha vinto le ultime quattro sfide di campionato disputate alla Sardegna Arena/Unipol Domus. L’ultimo successo del Cagliari risale al maggio 2018, quando un gol di Ceppitelli negli ultimi minuti dell’ultima giornata regalò ai sardi una vittoria utile a festeggiare la salvezza (che sarebbe comunque arrivata, visti i risultati delle rivali) davanti al pubblico amico.

    QUI CAGLIARI – I rossoblù arrivano dal pareggio interno col Verona (1-1). Ancora assenti Pavoletti e Petagna, Ranieri ha convocato 25 giocatori. Il modulo sarà con tutta probabilità il 4-2-3-1 con Scuffet tra i pali, Zappa e Augello esterni e la coppia MinaDossena al centro della difesa. Makoumbou (non al meglio, pronto Prati) e Sulemana (preferito a Deiola) dovrebbero essere i due prescelti per la mediana, mentre Nandez, Gaetano (recuperato e in vantaggio su Oristanio) e Luvumbo giocheranno alle spalle di Lapadula, unica punta. Potrebbe concretizzarsi l’idea di un centrocampo a tre con Nandez arretrato in mediana.                                                                                                                                                                                                                                                               

    Probabile formazione (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Makoumbou, Sulemana; Nandez, Gaetano, Luvumbo; Lapadula. Allenatore: Ranieri

    QUI ATALANTA – I bergamaschi sono reduci dal roboante successo di Napoli (0-3). Gasperini perde per circa un mese Scalvini per una lesione al bicipite femorale, al suo posto davanti a Carnesecchi ci sarà Hien. Zappacosta (favorito su Holm) e Ruggeri dovrebbero giocare sulle corsie esterne, mentre Koopmeiners agirà a supporto di Scamacca e Lookman (in vantaggio su Miranchuk). De Ketelaere ha recuperato dall’infortunio patito in nazionale, ma andrà in panchina.

    Probabile formazione (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.

    Sarà Antonio Rapuano a dirigere il match tra Cagliari e Atalanta. L’arbitro di Rimini verrà coadiuvato dagli assistenti Daniele Bindoni di Venezia e Alberto Tegoni di Milano. Il quarto ufficiale di gara sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli. Al VAR Luca Pairetto di Nichelino e Fabio Maresca di Napoli.

    Rapuano ha arbitrato tre volte il Cagliari (due vittorie, una sconfitta), l’ultima delle quali nella fortunata trasferta di Empoli del 3 marzo scorso. Due invece i precedenti con l’Atalanta (un pareggio e una sconfitta), ancora a caccia del primo successo col direttore di gara di Rimini.

    Luca Pes

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...