More
    HomeEventiGonnosfanadiga, un nuovo volto per la festa della Madonna della Salute

    Gonnosfanadiga, un nuovo volto per la festa della Madonna della Salute

    Pubblicato il

    spot_img

    Il comitato per i festeggiamenti della Beata Vergine della Salute quest’anno ha voluto provare una formula nuova, per unire il sapere della tradizione, detenuto dalle persone che da anni portano avanti i riti della festa, con le idee di persone nuove.

    La prima novità è stata quella di trasportare il racconto della preparazione della festa sui social, con la creazione una pagina Facebook e un profilo Instagram dedicati. Vengono così presentati i membri del comitato, presieduto da Emanuela Pintus, con un direttivo completamente al femminile. Attraverso i social il comitato racconta in modo nuovo e coinvolgente le tradizioni, che sono i pilastri della festa, i riti legati alla preparazione della festa, la fede verso la santa e la sua storia di devozione, trasmessa ai gonnesi da un piccolo lascito sotto forma di icona.

    Mentre il gruppo storico del comitato si è occupato di mantenere l’organizzazione già ben oliata, coinvolgendo il paese attraverso la questua e la vendita dei biglietti della lotteria, i più giovani hanno organizzato per sabato 18 maggio una serata di musica live e dj set che, tramite la possibilità di acquistare un menu a scelta, servirà per raccogliere fondi utili per l’organizzazione della festa stessa.

    L’invito che il comitato rivolge a tutta la popolazione è quello di riprendere in mano le tradizioni, abbellendo le strade che vedranno il passaggio della processione come si faceva un tempo, con piante, tappeti, spargendo nelle strade petali di fiori e piante profumate come la menta, la citronella e le erbe aromatiche. E allo stesso tempo il desiderio è quello di coinvolgere Gonnosfanadiga (e i paesi vicini) nei giorni di festa per vivere nuovamente quella che era – e sarebbe bello possa essere nuovamente – sa festa manna.

    La festa si terrà nei giorni 25, 26 e 27 Maggio. Il programma verrà pubblicato sui social e attraverso manifesti affissi nei principali luoghi di interesse del paese e dei paesi limitrofi.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...
    spot_img

    Leggi anche

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...