More
    HomeNewsIglesias, USIC incontra 290 neo Carabinieri

    Iglesias, USIC incontra 290 neo Carabinieri

    Pubblicato il

    Si è svolta il 18 giugno, a Iglesias, l’assemblea con i neo carabinieri. Alla presenza di più di 200 Carabinieri, 90 dei quali si sono subito iscritti al sindacato, la dirigenza dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri ha illustrato i servizi e le tutele che l’associazione offre agli iscritti.

    L’introduzione fatta dal Segretario Generale Regione Sardegna, Salvatore Floris, ha suscitato interesse nei nuovi colleghi che sono stati messi in condizione di visionare la brochure dei sevizi, che ad oggi rappresentano l’84% degli investimenti di USIC.

    Il Segretario Generale Nazionale Aggiunto, Davide Satta, ha invece introdotto i neo carabinieri a quelle che saranno le reali criticità che potranno incontrare nel quotidiano svolgimento del loro lavoro, garantendo loro che grazie al sostegno e alla competenza di USIC avranno un supporto che offrirà loro la tutela necessaria per svolgere il servizio in serenità.

    “Le varie competenze dei dirigenti USIC – ha poi aggiunto Satta – daranno il giusto supporto anche nella vita privata, perché USIC non offre tutele solo al carabiniere durante le ore di servizio, ma anche nella vita privata estendendole ai familiari”.

    In chiusura é intervenuto il Consigliere Nazionale USIC, Gianni Pitzianti, esperto di armi e tiro, che ha rafforzato il concetto di tutela, intesa come “non essere abbandonati proprio nel momento di maggior bisogno”. USIC, infatti, ha sempre un professionista ad hoc a disposizione per i colleghi in difficoltà.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...