More
    HomeTurismoGAL Ogliastra, obiettivo turismo "all seasons" e sostenibile

    GAL Ogliastra, obiettivo turismo “all seasons” e sostenibile

    Pubblicato il

    spot_img

    Il GAL Ogliastra punta al nuovo turismo all seasons e sostenibile mettendo a sistema gli operatori del settore, centinaia di imprese delle produzioni tipiche e i sindaci.

    Tra i primi in Sardegna e approfittando di un investimento erogato da Sardegna Ricerche, il GAL Ogliastra compie un passo decisivo verso la strategia della sostenibilità e la governance della Destinazione Ogliastra.

    A Girasole, Lotzorai e Bari Sardo nelle giornate del 20, 21 e 22 marzo si svolgeranno 4 incontri di ascolto e confronto con

    ·         20 marzoAmministratori di Comuni e Presidenti delle Unioni – h.15.30 – Centro Sociale, Via Mare – Girasole

    ·         21 marzo – Guide ambientali e turistiche – h 10.00 – Aula Andrea Lusso – Piazza Repubblica – Lotzorai

    ·         21 marzo – Responsabili delle imprese turistiche – 15.30 – Aula Andrea Lusso – Piazza Repubblica –  Lotzorai

    ·         22 marzo – Titolari delle produzioni tipiche locali – 10.00 – Sala Consiliare – Via Cagliari – Bari Sardo

    Lo scopo di questa prima tornata di incontri è comporre dal vivo il quadro di esigenze ed aspettative dei soggetti pubblici e privati per metterlo in rapporto stretto con le nuove sfide del turista climate-sensitive (cioè attento all’impatto dei cambiamenti climatici) e dell’evoluzione degli scenari internazionali.

    La Destinazione Ogliastra con più di 206 mila turisti arrivati, oltre 1 milione di pernottamenti (dati 2021), una permanenza media superiore a 5 giornate e un sistema di eccellenze balneari e territoriali unico in Sardegna, può trasformare l’economia del turismo stagionale in economia-leva per tutte le attività caratteristiche e attiva più mesi all’anno. Serviranno nuovi prodotti, nuove competenze e nuovi investimenti ai quali il GAL Ogliastra dedicherà massima attenzione perché, come in ogni costruzione che si rispetti, il successo dipende dal tipo di progetto e dalle fondamenta che si predispongono così come dal coinvolgimento e dalle motivazioni dei diretti interessati.

    Guideranno i lavori dei 4 incontri del 20, 21 e 22 marzo prossimi, il Presidente Vitale Pili e la Direttrice Franca Seoni, con il supporto tecnico di Annalisa Tosciri, coordinatrice del progetto di sviluppo, e dei consulenti Beppe Giaccardi (strategia) e Marco Antonioli (data analysis). I risultati degli incontri saranno poi oggetto di una nuova comunicazione verso tutti gli interlocutori e i media perché «rendicontare» è un valore e «far sapere» è uno strumento utile per crescere assieme.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...