More
    HomeCronacaGuspini e Villacidro, il pellet non c'è in fumo vanno i soldi

    Guspini e Villacidro, il pellet non c’è in fumo vanno i soldi

    Pubblicato il

    A Guspini, a conclusione di una attività d’indagine intrapresa a seguito di una denuncia querela presentata da un 51enne commerciante del luogo, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata in concorso, un ventitreenne ed un ventenne, residenti a Napoli, già protagonisti di precedenti analoghe vicende. Il guspinese aveva acquistato su un sito internet specializzato una pedana di pellet, mediante il versamento della somma di €200 su un conto corrente intestato a uno dei due, senza però mai ricevere quanto promesso in vendita. I militari sono giunti all’identificazione dei truffatori mediante riscontri informatici, testimoniali, la verifica delle utenze telefoniche e accertamenti bancari svolti in collaborazione con i carabinieri di Napoli. Il danno è stato ancora maggiore a Villacidro dove un pensionato, navigando imprudentemente sul web, aveva ordinato diversi bancali di pellet, per una spesa di 909 euro, che sono stati accreditati con bonifico ad un 33enne che i carabinieri hanno identificato in quel di Catanzaro e che anch’egli è stato denunciato alla magistratura cagliaritana, per truffa aggravata.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...