More
    HomeCronacaSant'Antonio di Santadi (Arbus) torna l'evento "Vigne & Cultura"

    Sant’Antonio di Santadi (Arbus) torna l’evento “Vigne & Cultura”

    Pubblicato il

    spot_img

    Dopo il buon successo delle edizioni precedenti il 26 agosto, a Sant’Antonio di Santadi, avrà
    luogo la terza edizione dell’evento estivo “Vigne & Cultura” con tante novità e nuovi eventi
    culturali.
     “Una manifestazione – afferma l’assessore alla cultura Alessandra Peddis – che vuole
    promuovere le eccellenze del territorio arburese e spingere i vignaioli locali, con piccole
    aziende per lo più a conduzione familiare, ad investire in un settore che è sempre più in
    crescita ed affermarsi nel panorama regionale e nazionale. Importante è evidenziare la
    tradizione storica e culturale che accompagna la vendemmia arburese per raccontarla,
    con oggetti e foto dell’epoca, alle nuove generazioni. Accanto al risvolto di tipo storico e
    identitario c’ è l’idea di promuovere l’enoturismo anche in un territorio che ha tanto da
    offrire oltre alle spiagge e al mare”.
    IL PROGRAMMA:
    La serata inizierà alle 19:30 con il percorso degustativo sensoriale organizzato
    dall’Agenzia Regionale Laore in cui i tecnici e i sommelier ci accompagneranno nella
    degustazione dei vini delle cantine Contini, Su Entu, La Giara e Le Vigne Fulghesu. Alle
    20:30 verrà inaugurata l’area espositiva museale realizzata in collaborazione con il Museo
    Antonio Corda e con oggetti gentilmente prestati per l’evento dalle storiche famiglie
    arburesi dedite da sempre alla pratica della vendemmia. Questo momento sarà
    accompagnato dai racconti della vendemmia arburese con la degustazione di tre dei vini
    arburesi più conosciuti. Entrambi i percorsi sono gentilmente offerti dal Comune di Arbus e
    dalla Proloco Arbus, organizzatore dell’evento. 
    Protagoniste dell’appuntamento saranno le 17 cantine presenti: Argiolas, Biscu, Su
    Cuppoi, Le Vigne Fulghesu, Santu Domini, Azienda Vitivinicola Enrico, Gibadda, Contini,
    Azienda Agricola Lotta, Marchese di Tabarka, Su Pranu, Vigne Perseu, Antigori, Vigneti
    Neapolis, Su Entu e Terre di Ossidiana.
    La serata sarà animata da uno spettacolo musicale e dall’ esposizione delle auto storiche
    e delle moto del gruppo Bikers di Arbus. L’Associazione Proloco, presieduta da Giusy
    Vargiu, particolarmente impegnata nelle manifestazioni estive, curerà la degustazione di
    prodotti tipici locali.
    Una novità rispetto allo scorso anno sarà anche il concorso “Sorsi di Vini in Costa Verde – Su binu
    de domu” È dedicato a coloro che per tradizione fanno il vino in casa. I sommelier di Laore
    selezioneranno il miglior vino fatto in casa
    Link per le iscrizioni ai percorsi degustativi. Ci sono ancora pochi posti!!
    PERCORSI DEGUSTATIVI GRATUITI: ISCRIZIONI
    “Sapori e Profumi diVini” – degustazione di vini sardi e prodotti tipici locali ore 19.30 
    iscrizioni al seguente link:
    https://www.eventbrite.com/e/biglietti-vignecultura-terza-edizione-
    695867858497?aff=oddtdtcreator
    “Calici di Storia” degustazione di vini arburesi ore 20.30 

    Iscrizioni al  seguente link:
    https://www.eventbrite.com/e/biglietti-calici-di-storia-degustazione-gratuita-iscrizioni-
    695883465177?aff=oddtdtcreator

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...

    Cagliari, tutto pronto per la Festa della Primavera 2025 di sabato 3 maggio

    Sabato 3 maggio 2025, dalle 9.45 alle 18, il Parco ex Vetreria di via...

    Pauli Arbarei, tutto pronto per la 6° Sagra delle Fave

    La sesta edizione della Sagra delle Fave, inserita nel palinsesto della manifestazione “Primavera in...

    Jacopo Cullin torna con il tour “È inutile a dire!”: nuove date primaverili in tutta la Sardegna

    Dopo il grande successo ottenuto nei teatri dell’Isola e della Penisola, Jacopo Cullin torna...
    spot_img

    Leggi anche

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...

    Cagliari, tutto pronto per la Festa della Primavera 2025 di sabato 3 maggio

    Sabato 3 maggio 2025, dalle 9.45 alle 18, il Parco ex Vetreria di via...

    Pauli Arbarei, tutto pronto per la 6° Sagra delle Fave

    La sesta edizione della Sagra delle Fave, inserita nel palinsesto della manifestazione “Primavera in...