More
    HomeLe Strade della Vita

    Le Strade della Vita

    Arbus: Antonio Corda proprietario del Museo“Antonio Corda – Arti e Mestieri antichi dellaSardegna”

    In quest’intervista parleremo del museo “Antonio Corda - Arti e Mestieri antichi della Sardegna”, ma soprattutto parleremo della vita del proprietario. Antonio Corda è...

    “LE STRADE DELLA VITA”: PASSATO, PRESENTE, FUTURO

    Mons. Giovanni Paolo Zedda, vescovo emerito della Diocesi di Iglesias Mons. Giovanni Paolo Zedda è nato ad Ingurtosu il giorno 8 settembre 1947, da Venanzio,...
    spot_img

    CONTINUA A LEGGERE

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con materia prima locale e assolutamente genuina, alcune qualità di birra...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai quartieri cittadini: il Clothes Sharing promosso dall’associazione Sa Domo de...

    ULTIMI ARTICOLI

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...